Zgodovina iskanja
Pokaži samo rezultate izbranih #kategorij

CEMAN Orchestra, Beatrice Fitocarev (viola solistka)

CEMAN ORCHESTRA
solistka na violi BEATRICE FITOCAREV (Moldavija)
dirigent ROMOLO GESSI

Program:  

WOLFGANG AMADEUS MOZART – Simfonija št.40 KV 550
MAX BRUCH – Romanza za violo in orkester op.85
FRANZ SCHUBERT – Simfonija št.5 D 485 


Opis koncerta in sodelujočih v italjanskem jeziku:

Si tratterà di un evento straordinario, nell’ambito della tournée della Central European Music Academies Network ORCHESTRA, un progetto coordinato dal Conservatorio Tartini di Trieste, è sostenuto dalla Central European Initiative, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e realizzato in collaborazione con le più prestigiose Accademie musicali dell’Europa Centrale aderenti all’ Iniziativa Centro Europea, con la collaborazione del Comune di Pirano e della Comuniutà degli Italiani G.Tartini di Pirano.  

Un concerto sinfonico brillante, affidato alla CEMAN ORCHESTRA, composta dai migliori musicisti delle Accademie dell’Europa Centrale. Un’idea innovativa, per raccogliere in un unico organico giovani musicisti di alto livello, provenienti da culture e nazioni diverse, con la visione di un nuovo mondo di relazioni musicali, capace di superare i confini, nel segno dell’innovazione nella grande tradizione della musica classica.

Central European Music Academies Network Orchestra, è formata da una quarantina di elementi, provenienti dall’alta formazione musicale della regione centro-europea. Collaborano al Progetto CEMAN 2022 Accademie di grandissima tradizione musicale, da Chisinău, a Banja Luka, Belgrado, Budapest, Bucarest, Cetinje, Kiev, Ljubljana, Novi Sad, Plovdiv, Sarajevo, Sofia, Tirana e Trieste e Zagabria. 

Il concerto proposto è espressione della rete dell’alta formazione musicale europea: una rete costituita nel 2016 per iniziativa del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, con il cofinanziamento dell’InCE, Iniziativa Centro-Europea, per il coordinamento delle eccellenze musicali dell’Europa Centrale, nel segno della cooperazione internazionale e del confronto con diverse realtà culturali nazionali. Anche il progetto CEMAN 2023 è cofinanziato dall’InCE nel quadro del Programma Operativo sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Dal 2022 l’incarico di direttore musicale dell’Orchestra è stato affidato al maestro Romolo Gessi. 

L’ Orchestra ha debuttato nel 2018 a Zagabria e a Trieste, sotto la guida della direttrice d’orchestra Jasenka Ostojić, in occasione della presidenza di turno croata dell’InCE. L’attività internazionale dell’Orchestra è proseguita nel 2019, sotto la presidenza di turno italiana con un ciclo di concerti diretti del maestro Romolo Gessi, e nel 2022 con un ciclo concertistico diretto dal maestro bulgaro Deyan Pavlov. La tournée 2023 sarà diretta dal m° Romolo Gessi, direttore musicale dell’Orchestra, e vedrà la partecipazione, come solista, della violista moldava Beatrice Fitocarev, designata dall’Accademia Nazionale di Musica di Chisinau, in considerazione della presidenza InCE, affidata nell’anno in corso alla Moldavia.

Romolo Gessi ha studiato direzione d’orchestra con i maestri Kukuskin, Musin, Kalmar e Renzetti, perfezionandosi a San Pietroburgo, Vienna, Milano e Pescara. È principale direttore ospite dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, dell’Orchestra Pro Musica Salzburg, dell’Orchestra Cantelli ed è direttore musicale dell’Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia e della Central European Music Academies Network Orchestra. È inoltre direttore artistico del Trieste Operetta Festival. Si è affermato in numerosi concorsi ottenendo, tra l’altro, il primo premio al concorso Austro Ungarico di direzione d’orchestra di Vienna e Pècs e il secondo premio al Concorso Mario Gusella. Ha diretto opere liriche e concerti sinfonici in Europa e in America, con orchestre e solisti di grande rilevanza internazionale. È docente al Conservatorio di Trieste, all’European Conducting Academy e all’International Young Artists Project Usa. E’ inoltre professore ospite all’Università della Musica di Vienna, ai Berliner Meiterkurse, all’Accademia Musicale di Norvegia, all’Accademia della Musica e delle Arti di Tirana al Conservatoire Royal de Mons.

Sorodni dogodki

Prijavi se na e-novice iz Portoroža & Pirana

Ne zamudite dogodkov, zanimivosti in aktualne ponudbe iz Portoroža in Pirana.
Naročite se na naše e-novice.

Upravljanje vaših osebnih podatkov:

Soglasje lahko kadarkoli prekličete s klikom na odjavno povezavo v prejetih e-novicah in zahtevate vpogled, popravek, omejitev obdelave ali izbris vaših osebnih podatkov, tako da nas o tem obvestite na info@portoroz.si.

Politika zasebnosti in varovanja osebnih podatkov
Politika zasebnosti na platformi Klavyo