Nell’Istria slovena potete concedervi una vacanza movimentata, colma di attività, ma anche una vacanza tranquilla e rilassante. Vi presentiamo una serie di esperienze da vivere, anche quelle meno conosciute, che con un tocco locale regaleranno alla vostra vacanza una nota di autenticità.
ESPERIENZE
CULINARIE
1. Visita culinaria a Korte (Corte d’Isola)
Hiša Torkla, orgogliosa portatrice del riconoscimento
Piatto Michelin è sicuramente il luogo che saprà soddisfare tutti i buongustai.
Appena entrati in questo eccezionale ristorante si sente subito l’odore di
carne e tartufi e, essendo la selezione dei vini estremamente ampia, ogni pasto
può essere completato da un bicchiere di ottimo vino che appagherà i gusti di
tutti. Gli amanti del vino saranno entusiasti anche di visitare la vicina
cantina dei fratelli Korenika.
2. Caccia al tartufo a Padna
L’Istria nasconde dei veri
tesori gastronomici, ma la sua principale gemma culinaria è senza dubbio il
tartufo. Venite a conoscere un autentico tartufaio e il suo fedele aiutante a
quattro zampe che vi accompagneranno nel misterioso mondo dei tartufi. Il
meglio, ovviamente, viene alla fine, quando potrete assaporare l’inebriante aroma
e il gusto del tartufo nella splendida atmosfera del ristorante Gold Istra a
Padna. Dopo avere provato tutte queste prelibatezze, ritornerete sicuramente spesso volentieri a Portorose e Pirano.
3. Visite guidate alle cantine con degustazioni dei vini a
Capodistria e dintorni
Nell’ambito delle 10 settimane di esperienze a Capodistria gli amanti del vino possono partecipare alle degustazioni
dei vini durante le visite guidate alle cantine di Vinakoper, Santomas e Brič,
ma anche alle più piccole cantine di campagna, come la Rakar a Trebeše, Bordon
a Dekani, Vinales a Šmarje, Vina Montis & Eko Laura a Marezige e la cantina
di Vili Bržan con il vigneto più antico di Marezige. Sempre a Marezige potrete
gustarvi un bicchiere di questo nettare degli dei anche alla fontana del vino,
godendovi al contempo la splendida vista sulla baia di Capodistria.
ESPERIENZE IN FAMILIA
4. Disintossicazione digitale
presso l’agriturismo Medljan
Le calde giornate estive possono
essere vissute anche all’ombra degli alberi alle fattorie istriane, dove si puo
vivere appieno la natura e il verde di Isola d’Istria. La disintossicazione
digitale all’agriturismo Medljan gioverà di sicuro a tutti, vista il solito
ritmo frenetico della vita quotidiana. I tanti animali domestici e l’ambiente
autentico che vi esprimono il benvenuto ad ogni angolo del cortile, vi assicurano
un’esperienza dell’entroterra inestimabile.
5. Una giornata indimenticabile presso
l’allevamento ittico Fonda
Per chi ama il mare e la cucina di mare, ecco un’esperienza
interessante per tutta la famiglia – una giornata indimenticabile all’allevamento ittico Fonda. Durante il viaggio in barca verso l’allevamento di
branzini e cozze, vi verranno svelati molti segreti; ad esempio come avviene la
selezione degli avannotti, come si nutre il pesce, quanto tempo ci mette un
branzino a crescere, come riconoscere il pesce veramente fresco e per quale
ragione il branzino di Pirano Fonda è così speciale. Il viaggio terminerà con
un’originale degustazione delle prelibatezze a base di pesce Fonda.
6. Picnic in famiglia nella fattoria Marisol
Nella fattoria Marisol a Baredi sopra Isola, troverete tutto il necessario
per fare un picnic in famiglia; inoltre, i bambini potranno divertirsi a
conoscere tutti gli animali domestici e a cavalcare i mini-pony.
ESPERIENZE ATTIVE
7. Attività sportive in mare
Il mare offre molte opportunità
per praicare attività sportive. Visitate il parco di sport acquatici Active
Koper a Žusterna per cimentarvi in immersioni, vela, surf o kayak. Per vivere
un’esperienza estremamente divertente, potete anche noleggiare una bicicletta da mare o una palla per zorbing in acqua.
8. Esplorazione attiva della
campagna di Isola
Esplorate la campagna di Isola in bici o a piedi. Troverete a
vostra scelta diversi sentieri escursionistici e piste ciclabili per scoprire
il paesaggio pedalando lungo il percorso della Parenzana o, almeno gli amanti
dei tour più impegnativi, salire verso la parte più alta dell’entroterra e visitare
le fonti d’acqua. Scoprite quali sono i percorsi consigliati dai locali.
9. Trekking attraverso la penisola di Ancarano
Visitate la Punta Grossa per fare una passeggiata fino alla fine del
promontorio, dove si possono osservare le pittoresche scogliere di flysch.
Sulla via del ritorno, fermatevi all’ombra dell’autoctono bosco di roverelle
che un tempo ricopriva l’intera penisola. Da qui potete salire fino al punto
panoramico del parco paesaggistico Punta Grossa e poi proseguire in direzione del
boschetto di Ressel e lungo i sentieri di confine fino a Kaštelir, il punto più
alto della penisola di Muggia.
ESPERIENZE RILLASSANTI
10. Relax alle saline
Nel parco paesaggistico delle saline di Sicciole si
trova il singolare centro benessere all’aperto Thalasso Spa Lepa Vida. Qui
regnano il fango delle saline e la salamoia, i fattori più importanti della
talassoterapia tradizionale, che sfrutta gli effetti benefici dei prodotti del
mare, della costa marina e del clima marittimo, per rafforzare il sistema
immunitario naturale e migliorare il benessere generale.
11. La rilassante natura
di Punta Grossa
Nell’area di Punta
Grossa, i visitatori possono trovare tanti angoli nascosti, ideali per
ricaricare le energie. A Santa Catarina scoprirete il cimitero delle conchiglie,
un paesaggio singolare che offre anche l’opportunità di ascoltare il canto dei
numerosi uccelli che vi nidificano. Presso San Nicolò si estende un prato salato mediterraneo, che fa parte della rete Natura 2000 ed è l’unico esempio
del suo genere in Slovenia. Qui crescono numerose specie di piante, tra cui il
lino marittimo e il centauro
spigato, che in Slovenia prospera solo in questo luogo.
12. Lungo i percorsi dei panorami mozzafiato
I tramonti estivi sono un vero spettacolo per gli occhi e
Isola offre molti punti panoramici (i locali li chiamano vište), che
sapranno rapirvi e farvi dimenticare tutto il resto. Uno di questi è la višta di Isola, che si trova lungo la strada che scende da Belvedere verso Isola; qui
potrete trovare anche un posticino piacevole per fare un picnic tra gli ulivi.
Foto: Matevž Kostanjšek, Jaka Ivančič, Branko Furlanič, Active Koper, SOLINE pridelava soli