Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Come dolce l’autunno tra le location del film “The Union”

È uno
dei film di Netflix che hanno avuto più successo in tutto il mondoe una parte della sua capacità di conquistare il pubblico – oltre alle scene
adrenaliniche – è dovuta alla bellezza delle location in cui è stato
girato. Si tratta di “The Union”, con Halle Berry e Mark Wahlberg, che
tra le scene più belle conta quelle girate proprio in autunno Pirano, antico
borgo marinaro sloveno.

Grazie
alla luce tersa di questi mesi e alla particolarità del suo centro
storico
elementi fondamentali per la magia del girato del film– l’autunno a Pirano è un momento di pura dolcezza. Il paesaggio
che si tinge di nuovi colori e con la vicina Portorose la scena
enogastronomica
e quella culturale offrono davvero interessanti
occasioni di scoperta. Valore aggiunto: è comodamente raggiungibile anche
senza macchina
. Fino a Trieste si viaggia in treno o in aereo e poi con un
transfer si arriva a destinazione in meno di mezz’ora.

E a
rendere il break autunnale ancora più speciale contribuisce una proposta
wellness tra le più complete d’Europa
. Vale davvero la pena, quindi, fare
una ricognizione dei luoghi del film e degli appuntamenti che rendono qualche
giorno sulla costa slovena un’occasione per prendere fiato e prepararsi
all’inverno nel migliore dei modi
. Ovvero, godendosi l’oro avvolgente dell’Indian
Summer piranese
che anche dopo la partenza per un po’ farà da scudo contro
i rigori dei prossimi mesi. In questa zona, infatti, l’atmosfera è carica di
ioni negativi per la vicinanza con il mare e con le saline e per la presenza
dei pini marittimi.

I luoghi del film

Se
per ovvi motivi non si può correre sui tetti o saltare da un balcone all’altro
come i protagonisti del film, è possibile però salire come loro sulle mura
cittadine
per fare una passeggiata ad alto tasso panoramico, con una
cartolina davanti agli occhi che abbraccia il golfo di Trieste e le Alpi.
Un modo per fare comunque un giro sui tetti c’è: raggiungere la terrazza del
B&B Memento (https://mementopiran.com/it/memento-piran/) sorseggiando un calice di vino o un cocktail con vista
a 360 gradi.

Per
ritrovare un’altra area presente nel film, oltre a percorrere il dedalo dei
vicoli del centro storico flanellando senza meta, vale la pena
raggiungere il vertice circondato dal mare della penisola a triangolo su cui
si sviluppa il borgo
, dove fa bella mostra di sé la scenografica torretta
del faro di Punta Madonna. La sensazione, davanti al turchese dell’acqua
e all’apertura della vista sull’Adriatico, è quasi quella di fluttuare
nell’aria, in assenza di gravità.

Per
farsi stregare dai riverberi del tramonto ci si può sedere come i protagonisti
di “The Union” a un tavolino di una delle piazze più belle dell’Adriatico: piazza
Tartini
, che con la forma ellittica aperta sullo spazio del mandracchio
seduce lo sguardo, catturato dalla sua aura metafisica. In questo periodo, le
presenze a Pirano calano e la si può dominare in tutta la sua candida ampiezza.
Contrariamente a ciò che succede nel film, non c’è fretta di scappare ed è
fortemente consigliato godersi con la massima calma la vista sui palazzi
lasciati in eredità dalla Serenissima e sui colori vivaci delle barchette dei
pescatori.

 Eventi Autunnali da non perdere, tra
tradizione, fotografia e architettura

Tra
gli appuntamenti più attesi con la tradizione, la Festa dei Cachi a
Strugnano
, vero e proprio tributo al sapore dolce e unico di questo frutto
autunnale, che qui trova una delle sue migliori espressioni sia dal punto di
vista della varietà (Diospyros kaki, Cachi Vaniglia, Hachiya e Fuyu), sia da quello delle condizioni
climatiche. Quest’anno è in programma dal 15 al 17 novembre e il piccolo
borgo di Strugnano si animerà con stand gastronomici e degustazioni,
offrendo un’esperienza autentica incentrata sulle eccellenze locali.
Ovviamente, da provare le confetture, i dolci, le grappe e liquori al cachi.

Chi è
appassionato di fotografia potrà fare un bel percorso tra le immagini della mostra
“Slovenia: una sinfonia di vedute”
dell’artista dell’Istria
slovena Jaka Ivančič, ospitata fino al 12 gennaio 2025 in uno spazio
d’eccezione come la Galleria Monfort, ricavata dai giganteschi ex
magazzini del sale
, costruiti tra il 1858 e 1859 sul lungomare tra Pirano e
Portorose. La selezione di scatti tratteggia un viaggio visivoattraverso paesaggi mozzafiato ripresi in autunno e in inverno, caratterizzati
da una vibrante presenza del colore che cattura la bellezza naturale della
Slovenia e del litorale, riflettendo l’atmosfera poetica che ha ispirato anche
le riprese di The Union.

La Galleria
Monfort
offrirà un’altra mostra da non perdere anche a chi è
interessato all’architettura e alle sue implicazioni sul vivere
contemporaneo: dal 23 novembre al 30 dicembre ospiterà infatti i progetti
migliori del “Piranesi Award”, selezionati nel corso della 41^ edizione
del prestigioso convegno Le Giornate dell’Architettura di Pirano 2024,
in calendario il 22 e 23 novembre. Tema del 2024 “Etica e
Responsabilità”, focalizzato sull’influenza dell’ideologia neoliberale
sull’architettura contemporanea e sulle crescenti disuguaglianze sociali.
Durante l’evento si svolgeranno conferenze e incontri tenuti da rinomati
architetti e progettisti, suggellati dalla cerimonia di premiazione dei
“Piranesi Award”, che prende in considerazione progetti provenienti da undici
paesi dell’Europa centrale, tra cui l’Italia.

 Relax e Benessere
che viene dal sale

L’autunno
tra Pirano e Portorose non è solo cultura e tradizione: è anche il momento
perfetto per rilassarsi
e godere di una della sua particolare offerta
wellness
, resa unica dall’utilizzo delle preziose sostanze naturaliprovenienti dalle rinomate saline della zona o ricavate dalle sue coltivazioni
botaniche
. Nelle strutture di Pirano e Portorose e alle Terme Portorož si può beneficiare di
un’ampia gamma di trattamenti, ideali per rigenerarsi dopo una giornata di
escursioni o visite culturali, nonché per prepararsi al rigore invernale. Dai
massaggi con sale marino agli impacchi a base di fanghi delle saline,
ogni esperienza promette di riportare il corpo e la mente in armonia,
sfruttando la forza della natura circostante.

Che
sia per rigeneranti momenti di relax vista mare o per un paio di giorni
dedicati alla natura e all’arte, i luoghi di “The Union” tra Pirano e Portorose
sono lo sfondo ideale per un break autunnale all’insegna della bellezza.

Idee vacanza:

Soggiorno wellness thalasso al 5 Stelle
Grand Hotel Bernardin
, balcone
sul mare che tra Portorose e Pirano offre una vista straordinaria – Prezzi a
partire da 301,60 euro a persona
: la tariffa si riferisce a 2 notti in
camera con balcone vista mare, con trattamento di mezza pensione. Il prezzo
include accesso senza limiti alla piscina di acqua di mare riscaldata. www.hoteli-bernardin.si/it

Aromaterapia al 4 stelle superior Hotel
Piran
, struttura storica di
eccellente livello, affacciata sul lungomare di Pirano – Prezzi a partire da 271
euro a persona
: la tariffa si riferisce a 2 notti in camera comfort,
con trattamento B&B. Il prezzo include un massaggio aromaterapico a base di
sostanze naturali locali. https://hotel-piran.si/it/

 Soggiorno
luxury wellness con trattamento speciale Istrian SensEscape al 5 stelle
superior Kempinski Palace Portorož
, struttura di grande charme
costruita nel 1910, che ha mantenuto intatto nei decenni il suo incanto –
Prezzi a partire da 439 euro a persona
: la tariffa si riferisce a 2 notti
in camera superior, con trattamento B&B. La sontuosa colazione viene
servita nella Crystall Hall, tra stucchi e cristalli d’antan. La tariffa
include accesso alla Spa e all’area pool e il trattamento speciale Istrian
SensEscape: combina varie tecniche di massaggio facciale per ottenere risultati
eccezionali nel ringiovanimento e nella rivitalizzazione della pelle, tecniche
avanzate di attivazione del sistema linfatico e tecniche di massaggio IN
motion, abbinate all’uso di prodotti naturali di qualità: oli essenziali e
idroliti Bonistra.

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo