mercoledì
partly_cloudy_small
17 / 27°C

Fresco e locale

Le delizie della cucina locale vi aspettano!

Scoprite un tesoro di sapori che Portorose e Pirano, con i loro dintorni, offrono in ogni stagione. Partecipate a una delle feste dedicate alla gastronomia, dove usi e tradizioni locali prendono vita grazie ai prodotti freschi del territorio, oppure lasciatevi coccolare dalle creazioni gourmet dei rinomati chef.

Una cosa è certa: non tornerete a casa affamati!

Festa dei Salinai

La ricca eredità della salicoltura a Pirano, aprile


La produzione del sale è stata, nella millenaria storia di Pirano, una delle attività economiche più importanti; per questo la Festa dei Salinai rappresenta uno dei più significativi tributi alla storia e all’identità della città e dei suoi abitanti. Nel 1343 i piranesi scelsero San Giorgio come loro patrono, che secondo la leggenda salvò la città e i cittadini da una tempesta devastante. Per questo motivo l’evento porta il nome di “Festa dei Salinai in occasione di San Giorgio”.

Festa dell’Olio e delle Bietole, Padna

La ricca eredità culinaria della campagna di Pirano, aprile


A Padna, insieme a numerose attività, si svolge la tradizionale Festa dell’Olio e delle Bietole, dove gli abitanti offrono una ricca selezione di varietà autoctone di olio d’oliva, sani prodotti agricoli coltivati sulle colline Savrine e tradizionali piatti istriani “di una volta”.

Giornate del Carciofo a Strugnano

Festa gastronomica, maggio


Nelle piantagioni di Strugnano cresce il carciofo istriano autoctono, delizioso in cucina, benefico per la salute, ma ancora troppo poco conosciuto. In Istria slovena vanta una tradizione persino più lunga del caco, poiché a Strugnano era già noto prima dell’epoca della Repubblica di Venezia. Cresce sui soleggiati pendii, qui davvero abbondanti. Ama il calore e il mese di maggio è la sua stagione. Di colore verde-violaceo, è un po’ più piccolo rispetto al carciofo comune, ma molto più saporito – ed è proprio per questo che è tanto apprezzato dai buongustai.

Festa del Vino e dell’Aglio, Nova Vas

Ottimo vino accompagnato da prelibatezze culinarie insaporite con aglio istriano


La festa offre una ricca varietà di ottimo vino, aglio rosso istriano e altre specialità gastronomiche. In questo giorno, gli abitanti del villaggio aprono le loro case, mostrano antiche usanze e offrono vino fatto in casa, aglio e altri prodotti. Sono inoltre organizzate visite guidate al villaggio, alla chiesa e al campanile.

L’aglio istriano autoctono si riconosce per la sua buccia rossastra e i grandi spicchi sani. Occupa un posto importante nella cucina istriana, e una delle specialità più apprezzate sono i “peski”, ovvero i germogli dell’aglio giovane.

Rose & Rosé

Un’esperienza enologica d’eccellenza con vini rosé, accompagnata dalla Rosa di Portorose, maggio


Scoprite la magia delle rose e dei vini rosé in un evento unico nel Giardino delle Rose di Portorose, dove non mancherà l’eleganza in fiore.

Vi invitiamo a vivere lo spirito della primavera — indossate le vostre creazioni primaverili preferite, cappelli audaci e accessori a motivi floreali.

Notti di Portorose

Spettacolo estivo sul mare, agosto


Ad agosto a Portorose si celebrano le Notti di Portorose – una festa di musica, sapori e mare. Lungo la passeggiata si susseguono concerti e spettacoli, mentre la città prende vita con artisti di strada e proposte culinarie di prelibatezze istriane e vini.

Il culmine delle serate sono i colorati fuochi d’artificio e gli effetti di luce, che aggiungono magia all’estate e creano ricordi che durano a lungo dopo l’ultima melodia.

Festa dei Cachi

Una dolce esperienza autunnale con i cachi, a Strugnano, novembre


Scoprite il fascino del caco istriano alla festa unica di Strugnano, dove i colori dei tramonti autunnali si intrecciano con il sapore della mela d’oro.

Vi invitiamo a vivere novembre nello spirito dell’autunno — avvolgetevi nelle calde tonalità, gustate le specialità locali e lasciatevi conquistare dal dolce ritmo dell’Istria slovena.

Mare di esperienze invernali

Vacanze magiche sul mare, dicembre


Portorose e Pirano durante le festività brillano in un vero mare di esperienze invernali. Nella più grande pista di pattinaggio coperta sul mare si susseguono laboratori, spettacoli e animazioni, mentre le bancarelle natalizie invitano con prelibatezze, regali e musica dal vivo.

Un fascino speciale è dato da eventi culturali, dalla gioiosa festa di Capodanno in Piazza Tartini e dall’audace tuffo di Capodanno in mare con fuochi d’artificio, che creano un indimenticabile inizio d’anno.

Festival degli Spumanti

Piaceri gourmet accompagnati da bollicine selezionate, 26 dicembre


Per tutto il mese di dicembre, Portorose e Pirano si vestono di bollicine e di eccellente cucina, con menu degustazione speciali proposti da ristoranti e caffè locali selezionati.

Il 26 dicembre ospitiamo il tradizionale Festival degli Spumanti, dove si incontrano gli amanti degli spumanti, dell’atmosfera glamour e della buona cucina.

Scopri cosa c’è in programma

Mostra di più
Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo