SABATO, 23 aprile
Fornace, Pirano
08.00–14.00: Torneo di pesca dalla
riva (Org.: Društvo Oradela)
Piazza Tartini, Pirano
09.00–17.00: Mercatino dei salinai: degustazioni di sali, prodotti con il sale di Pirano e con spezie locali
09.00–17.00: Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato (Org.:
Društvo Anbot Piran)
09.00–17.00: Mostra: 30 anni del Museo delle saline (Org.: Pomorski muzej Sergeja Mašere Piran, Zavod
za varstvo kulturne dediščine OE Piran)
10.00: Inaugurazione della festa – Gruppo vocale Stu ledi
11.00: Nika
Solce – glasbeno lutkovni nastop
15.30, 16.00: Gruppo musicale Vruja
Parco vicino al museo
10.00–12.00: Il sale e le saline: gli
antichi attrezzi, la rosa dei venti (Org.: Pomorski muzej Sergeja Mašere Piran)
Teatro Tartini, Pirano
19.30: Spettacolo teatrale – Čaj za dve (Gledališče Zarja Celje, Tone Partljič, Regia: Damjan M. Trbovc; in lingua
Slovena; Biglietti: 10 €, studenti,
pensionati: 8 €, il giorno del
evento: 12 €)
DOMENICA, 24 aprile
Piazza Tartini
09.00: Orchestra a fiati di Pirano
09.30: Coro misto Georgios, La Famea
dei salineri, Processione alla chiesa di San Giorgio
10.30: Associazione
Folcloristica VAL Pirano
Chiesa di San Giorgio
10.00: Messa solenne; Coro misto Georgios
Centro pastorale
culturale Georgios •
11.00: Orchestra a fiati di Pirano; La
Famea dei salineri
Piazza Tartini
11.30: Orchestra a fiati di Pirano; La
Famea dei salineri
Molo dei pescatori
11.50: Orchestra a fiati di Pirano; La
Famea dei salineri
12.00: Banda
d’ottoni della CI di Buie; Corteo
barche storiche (Org.:
Društvo ljubiteljev starih bark Piran); Show
delle barche moderne (Org.:
JK Pirat)
13.00: Partenza del gruppo La Famea dei salineri in barca per le saline; Gruppo
vocale Klapa San Lorenzo
Teatro Tartini
12.30: Proiezione del film in lingua italiana: Il segreto dell’angelo di
Pirano
14.00: Proiezione del film in lingua slovena: Angelov dotik
18.00: Spettacolo teatrale: L.A.Ž.N. (Športni in mladinski center Piran, Gledališka skupina kEPIca
1, Saša Hudnik. Regia e adattamento: Lada Tancer); In lingua Slovena.
SABATO & DOMENICA
1. Gita panoramica con visita
guidata nel Parco naturale delle saline di Sicciole con la barca »Regina«
Orario partenze: Molo peschereccio di Pirano–Parco naturale delle saline di
Sicciole
Sabato: 10.00, 12.30, 15.00
Domenica: 10.00, 12.30
La gita panoramica con visita guidata del parco dura 2
ore. In caso di maltempo la gita sarà annullata.
Biglietti:
Adulti: 18 eur
Bambini dai 3 ai 12 anni: 10 eur
Bambini
fino a 2,99 anni: gratuito
I biglietti saranno
in vendita durante
l’evento presso lo stand delle Saline di
Pirano in
Piazza Tartini. Il numero dei posti è limitato.
(Org.: Soline d.o.o.)
2. Parco naturale
Strugnano e le saline di Strugnano
Visita libera del
centro visitatori del Parco naturale Strugnano (Strunjan 152): Orario: 09.00–17.00 (Org.: Javni zavod Krajinski park Strunjan)
3. Il biglietto dei salinai:
Il biglietto include gli ingressi:
1. Museo del mare »Sergej Mašera« Pirano
2. Acquario Pirano
3. Mediadom Pyrhani – centro culturale e museo multimediale
4. Il
faro di Punta, Pirano
5. Ex magazzino del sale
di Monfort – Centro espositivo del Museo del mare
6. La casa di Tartini, Pirano
7. Museo del “Magico mondo delle
conchiglie”, Pirano (30 % di sconto)
Adulti: 7,5 €
Bambini
fino a 6,99 anni: gratuito
I biglietti saranno
in vendita durante
l’evento presso lo stand del Museo del
mare in Piazza Tartini.