Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

44e SERATE MUSICALI PIRANESI

23 giugno: Concerto degli studenti del Ginnasio artistico
di Capodistria

Il programma non è ancora noto.

30 giugno: Orchestra Matutina, Coro da camera Ave
Gregor Klančič, direttore d’orchestra

Blaž Ogrič, corno
Programma: Tartini, U. Krek, Vivaldi

7 luglio: Håkon Austbø, pianoforte
Programma: E. Grieg, M. Ravel, A. Skrjabin, O. Messiaen

14 luglio: Quartetto d’archi Apollon & Samantha Škorja, clarinetto

Programma: G. Tartini, A. Mozart, A. Dvořák
21 luglio: Quintetto a fiati
“SiBrass” 
Programma: J. S. Bach, J. Handl – Gallus,
J. K. Dolar, T. Albinoni, V. Evald, U. Krek, L.
Bernstein

28 luglio: Andreja Zakonjšek Krt, sopran & Urška Križnik Zupan,arpa
Programma: C. Debussy, G. Faure, Z. Ciglič, B. Ipavec, R. Schumann, Strauss
4 agosto: Črtomir Šiškovič, violino; Luca Ferrini, clavicembalo 
Programma: G. Tartini, P. Bini, A. Morigi

SERATE MUSICALI PIRANESI
Che le Serate musicali piranesi siano un complemento di qualità degli eventi culturali nell’area slovena più ampia è la prova del loro, oggi lungo, percorso. L’inizio risale alla primavera del 1978, quando la bella architettura dell’antica città di Pirano si voleva unire con la musica e proporla come armonia di due arti.
Il corridoio del monastero dei Minoriti a Pirano era un ambiente ideale per collegare l’architettura con la musica che vi risuonava più di 300 anni fa con gli sforzi musicali di un giovane connazionale, poi violinista e compositore mondiale Giuseppe Tartini.

Organizzatore: Avditorij Portorož-Portorose. 

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo