Il fatto che le serate musicali di Pirano siano un’aggiunta di qualità agli eventi culturali nella più ampia area slovena è la prova del loro lungo viaggio di vita. La progettazione del ciclo risale alla primavera del 1978, quando la meravigliosa architettura dell’antica città di Pirano divenne sempre più alla ribalta delle menti dei progettisti culturali dell’epoca, che vollero collegare la sua bellezza con la musica e il presente come un’armonia di due arti. Il corridoio cruciforme del Monastero dei Minoriti a Pirano è l’ambiente ideale per il collegamento dell’architettura con la musica che risuonava proprio lì più di 300 anni fa con gli sforzi musicali di un giovane compatriota, poi violinista e compositore di fama mondiale, Giuseppe Tartini .
PROGRAMMA:
- 13 luglio: Ottetto sloveno
- 20 luglio: Trio Lobkowicz
- 27 luglio: Quintetto di fiati Kalamos
- 3 agosto: Duo Kamplet e Trio Hudnik
- 10 agosto: Tartini String Quartet e Brina Kafol Žust (flauto) e Andrej Žust (corno)
Org: Auditorium di Portorose