Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

Accademia solenne in onore del 50° anniversario di attività dell’Avditorij Portorož – Portorose

IL VIAGGIATORE PIÙ TENACE È IL VIAGGIO STESSO

L’intrecciarsi di vari generi culturali, artistici, scientifici e di intrattenimento, la varietà di idee, le collaborazioni e le iniziative di colleghi, dirigenti e artisti svoltesi sotto la sua egida ne hanno caratterizzato il percorso, che si evolve e continua a fiorire tutt’oggi. 

Il programma culturale e artistico celebra così la storia di un viaggio iniziato con un’idea e poi maturato durante i cinque decenni di attività dell’Avditorij Portorož – Portorose che, ci auguriamo vivamente, continuerà la sua missione per molti anni a venire. 

Le storie dell’Avditorij Portorož – Portorose sono innumerevoli. Formano il mosaico di memorie che permea ogni angolo dell’imponente edificio disegnato dall’architetto Edo Mihevc, i cuori di tutte le persone che da mezzo secolo ne realizzano la visione, e la coscienza di tante generazioni.

 
Oratori:
Manuela Rojec, vice sindaco del Comune di Pirano
Borut Bažec, direttore ad interim, Avditorij Portorož-Portorose

Conferimento del Riconoscimento Tartini


Programma culturale e artistico:

  • Diretto da Yulia Roschina
  • Sceneggiatura di Yulia Roschina e Ana Pandur
  • Coreografia di Ana Pandur
  • Direzione musicale di Vasko Atanasovski
  • Scenografia e costumi di Vasilija Fišer
  • Progettazione luci di David Andrej Francky

Interpreti

  • Attore Brane Grubar, attore
  • Lara Jankovič, attrice
  • Arlan Predin Pandur, bambino
  • Tjaša Bucik e Luka Ostrež, ballerini

Interpreti musicali

  • Ajda Stina Turek – voce
  • Severa Gjurin – voce
  • Dejan Lapanja – chitarra
  • Rudi Bučar – chitarra, voce
  • Vasko Atanasovski – flauto, sassofono
  • Jan Sever – pianoforte
  • Jošt Drašler – contrabbasso
  • Žiga Kožar – batteria
  • e Quartetto d’Archi “Tartini”: Miran Kolbl – violino, Romeo Drucker – violino, Aleksandar Milosev – viola, Milos Mlejnik – violoncello

Conduce: Lorella Flego. 

Saranno presenti anche i membri dell’ Associazione Rosa Klementina – Associazione per la conservazione del patrimonio culturale dei costumi d’epoca Portorose.

Ingresso: Ingresso con biglietti gratuiti.



Org.: Avditorij Portorož – Portorose

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo