Il progetto performativo sperimentale COMUNICAZIONE ECOLOCAZIONE è stato concepito come un’interconnessione trasversale di contesti selezionati nel campo della scienza e dell’arte. Stabilire un’interazione tra i processi scientifici nell’ambito della biologia e le strategie artistiche della pratica artistica contemporanea avviene con uno scopo. Il progetto si propone infatti l’obiettivo di creare campi problematici, indicare nuovi paradigmi di civiltà, altri mondi che devono ancora emergere; esaminare il momento di svolta, il futuro del pianeta Terra in transizione.»La comunicazione come scambio continuo e infinito di informazioni in diversi modi: tramite onde di ecolocazione, per migliaia di chilometri, e se pensiamo a livello dell’universo, in eoni incommensurabili. Le informazioni che gradualmente portano al dialogo viaggiano attraverso tutti i mezzi, e l’acqua di mare setosa che ricopre la maggior parte del nostro pianeta è un mezzo di supporto, ancora inesplorato e per lo più sconosciuto, un universo sul nostro pianeta, parallelo a quello umano, ma che ci raggiunge in modi che al momento forse ancora nemmeno comprendiamo.« (Andreea Oarga Mulec)
Collaboratori:
Mark Franklin · The Oceania project
Borut Čelik
doc. dr. Andreea Oarga-Mulec, UNG
Zala Zia Lenárdič
Tomaž Šimnovec
doc. dr. Nagisa Moritoki Škof
pajninstitute@pajn.eu
whitebalance.assoc@gmail.com
https://www.morigenos.org