Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

I giorni dei carciofi a Strugnano

Nelle piantagioni di Strugnano
viene coltivato il carciofo istriano, una varietà autoctona, di grande
valore gastronomico e curativo, ma poco conosciuta.

Nell’Istria slovena il carciofo
istriano gode di una tradizione addirittura più lunga dei cachi, infatti, a
Strugnano è noto sin dai tempi della Repubblica di Venezia. Viene coltivato in
aree soleggiate, che da queste parti di certo non mancano.  Ama particolarmente il caldo e offre il
meglio di sé nel mese di maggio. È di colore verde violaceo ed è un po’ più
piccolo rispetto alle altre specie di carciofi, ma soprattutto è
particolarmente gustoso ed è molto apprezzato dagli intenditori.

Le proprietà salutari e
benefiche
del carciofo vengono riconosciute e impiegate in medicina
soltanto nel XX secolo. La lista delle pietanze che si possono preparare con
questa pianta mediterranea è davvero lunga: insalate, carciofini sott’olio,
carciofi come contorno dei piatti di carne, pasta ai carciofi, pizza… tutto è
possibile con il carciofo.

PROGRAMMA

Sabato, 18 maggio 2024

10:00 – 17:00           Mercatino
dei carciofi e dei prodotti locali
10:00 – 20:00           Prelibatezze
culinarie presso l’agriturismo Giassi-Žagar, la tenuta Knez, il ristorante Pod
trto, il ristorante Strunjan, il ristorante Sosič, il ristorante Pinija &
Beach bar e al snack bar Mandraček
10:00 – 12:00           Workshop
artistici della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini Pirano
11:00                       Presentazione
“Alla scoperta del carciofo e dei suoi usi in cucina” e visita alla piantagione
dei carciofi con degustazione presso l’agriturismo Giassi-Žagar (in lingua
slovena)*

Domenica, 19 maggio 2024

10:00 – 17:00           Mercatino
dei carciofi e dei prodotti locali
10:00 – 20:00           Prelibatezze
culinarie presso l’agriturismo Giassi-Žagar, la tenuta Knez, il ristorante Pod
trto, il ristorante Strunjan, il ristorante Sosič, il ristorante Pinija &
Beach bar e al snack bar Mandraček
13:00                       Visita
guidata gratuita alle Saline di Strugnano – Parco naturale di Strugnano**

*punto d’incontro: presso il monumento dei caduti
/  prezzo: 5 EUR a persona
**punto d’incontro: di fronte al negozio Mercator
/ durata: 1 ora

Per i visitatori sarà a disposizione il parcheggio gratuito sul vecchio campo da calcio.

L’evento si svolgerà nel Parco naturale di Strugnano, per cui si chiede ai
gentili visitatori di essere rispettosi dell’ambiente.
In caso di maltempo, l’evento sarà cancellato.

Org.: Associazione turistica Solinar Strunjan, Parco naturale di Strugnano. 

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo