La moglie saggia di Carlo Goldoni

Spettacolo teatrale (commedia noir) si svolge in lingua italiana.

Con: Camilla Semino Favro, Ivan Alovisio, Olga Rossi, Aurora Cimino, Riccardo Gamba, Stefano Iagulli, Giuseppe Nicodemo, Alberto Olinteo, Andrea Tich
Regia: Giorgio Sangati

Nel 1752, prima di lasciare il Teatro Sant’Angelo, Carlo Goldoni scrisse uno dei suoi testi drammatici più singolari e forse più scandalosi. L’argomento è serio e riguarda i problemi coniugali e sociali. Il conte Ottavio, in un impeto di passione sfrenata per la marchesa Beatrice, decide di sbarazzarsi della moglie, figlia del mercante Pantalone, avvelenandola. Rosaura, però, avendo scoperto il tentativo di femminicidio del marito, con stupefacente intelligenza riuscirà a metterlo di fronte alle sue responsabilità, costringendolo a ritornare da lei. A tenere con il fiato sospeso è senza dubbio l’insolito thriller psicologico di Goldoni, un’opera che parla di un mondo violento e individualista in cui si uniscono magistralmente affermazioni tragiche e comiche. 

Il flusso narrativo principale si intreccia con quello secondario, dove i servi entrano in contatto con l’infallibile Arlecchino e i coniugi Corallin-Brighella, i quali, a differenza dei loro padroni, vivono secondo regole molto più rilassate, introducendo, con largo anticipo sui tempi, una visione meno squilibrata del mondo che li circonda. Questa commedia goldoniana, mai rappresentata prima in Croazia, offrirà anche una diversa visione reinterpretativa dell’opera del grande commediografo italiano e riformatore della commedia.

Org.: Dramma Italiano – Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajc di Fiume e il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo

Skip to content