Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

Mini teatro di Lubiana: Zgodbe s panjskih končnic (Racconti dall’alveare)

Lo spettacolo è in sloveno.

“Mio nonno, Lojze Kovačič, ha scritto Racconti dall’alveare nel 1993, quando avevo due anni. Il titolo si ispira ai dipinti colorati che decoravano i pannelli frontali degli alveari, in sloveno “panjske končnice”. Una copia l’ha data ai miei genitori. Questo libro possiede, a mio parere, un’energia inconsueta, un carattere primitivo e un linguaggio atipico la cui particolarità sta nei motivi fantastici del folklore  e nelle scelte lessicali, che includono germanismi e parole desuete. Credo che ci siano due motivi principali che rendono speciali i Racconti dall’alveare. Il primo, come si legge nella motivazione del Prix Morishiga che il nonno ricevette in Giappone nel 1993, è che quest’opera “con il suo simbolismo universale, apre squarci sul mondo primitivo e allo stesso tempo sul subconscio della civiltà cristiana europea” (H. Glušič). Oltre alla visione critica della morale cristiana, i racconti si discostano dalle altre opere per i temi affrontati e per lo stile, trattandosi di storie divertenti e istruttive.”

Lo spettacolo racconta sei storie e include intermezzi musicali, poetici e coreografici, che sono opere originali di sei musicisti. Il suono elegante di un violino, il misterioso crepitio delle pigne, il timbro profondo di un tamburo a frizione, il suono di una chitarra elettrica in un’atmosfera apocalittica… Tutto amplifica la potenza espressiva dei racconti di Kovačič. “Storie scioccanti e strane che presentano verità del tutto irrazionali e ricordano a tutti noi di essere intrappolati nello schema della ripetizione infinita della vita” (H. Bratož).

  • Racconto 1: La storia del figlio a due teste, Petra Govc e Miranda Trnjanin, colonna sonora di Ljoba Jenča
  • Racconto 2: La storia della felice Johca, Petra Govc e Miranda Trnjanin, colonna sonora di Mateja Starič
  • Racconto 3: La storia di Jurij il bislacco e della sua mosca, Petra Govc e Vita Kobal, colonna sonora di Vita Kobal
  • Racconto 4: La storia della defunta Ljudmila, Petra Govc e Miranda Trnjanin, coreografia: Mojca Leben
  • Racconto 5: La storia del gigante Glas, Petra Govc e Miranda Trnjanin, colonna sonora di Boštjan Gombač
  • Racconto 6: La storia di Jos Maluk, l’ultimo taglialegna in paradiso, Petra Govc e Miranda Trnjanin, colonna sonora di Mitja Smrekar Vrhovnik

Ingresso: 20 EUR, 18 EUR per studenti e pensionati

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo