Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

Shakespeare con Sebastian Cavazza

“Shakespeare” è un progetto monodrammatico di Steven Berkoff, un attore, sceneggiatore, drammaturgo, regista e pioniere del teatro “fringe” britannico. Il monoprogetto è una sorta di fusione tra una lezione, una commedia e interpretazioni magistrali dei famosi monologhi dei cattivi di Shakespeare. Berkoff inizia parlando della genialità di Shakespeare e della sfida che gli attori affrontano nel rappresentare le sue opere. Sul palco vuoto e senza costumi, si dedica con umorismo e satira ai personaggi negativi delle opere di Shakespeare, come Iago, Riccardo III, Macbeth, Shylock…

Tutti questi cattivi hanno in comune il fatto di non aver mai ricevuto “il latte della bontà umana” e di cercare vendetta attraverso i loro malvagi atti. Trovano un sostituto all’amore acquisendo potere e godono nell’incutere paura agli altri. Berkoff non manca di sottolineare come i cattivi prosperino particolarmente quando la società è in crisi economica o politica. Ci spiega perché gli uomini sono più inclini a questa vendicativa natura rispetto alle donne. Con ironia commenta i critici teatrali, parla delle difficoltà della professione attoriale e della creatività degli attori esperti, delle differenze tra fare cinema e teatro, offrendo qua e là qualche aneddoto, mentre si immerge profondamente nei vari personaggi negativi…

Sebastian Cavazza ha creato una propria partitura attoriale basata sulle idee di Berkoff.

Testo scenico Berkoff – Cavazza
Il contenuto principale, ossia la scelta dei personaggi shakespeariani trattati, è rimasto quasi identico a quello di Berkoff. A causa delle differenze culturali, abbiamo leggermente adattato il testo alle condizioni slovene e incorporato alcune esperienze personali dell’interprete (in alcuni casi, non si può fingere che le esperienze siano proprie se non lo sono). Come nell’originale, l’estetica dello spettacolo rimane minimalista, sebbene Cavazza abbia aggiunto alcuni elementi scenici stilizzati, una colonna sonora e un design della luce con tecnica luminosa.

  • Steven Berkoff, Shakespeare (I cattivi di Shakespeare, 1998) 
  • Ideatore dello spettacolo, traduttore, autore dei testi di collegamento e attore: Sebastian Cavazza 
  • Prima rappresentazione slovena. 
  • Premiere: 7 gennaio 2023 
  • Durata dello spettacolo: 65 minuti. 

Lo spettacolo è in lingua slovena.

Ingresso: 20 €, 18 € per studenti e pensionati.

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo