Programma:
- Giuseppe Tartini (1692 – 1770): Sonata II, opus 5 No. 2 in B flat Major B.B 11
- Richard Jones (?-1744): Chamber Airs for violin No. 2 in c minor
- Giuseppe Tartini (1692 – 1770): Sonata V, opus 5 in F Major B.F 10
- Richard Jones (?-1744): Chamber Airs for violin No. 4 in a minor
- Pieter Hellendaal (1721-1799): Sonata V op. 2 in a minor
LÁSZLÓ PAULIK, VIOLINO BAROCCO
Nato in Ungheria, si è diplomato all’Accademia di Musica Ferenc Liszt di Budapest. Ha proseguito gli studi a Vienna e all’Accademia di musica antica di Dresda con il professor Simon Standage. Dal 1992 è stato solista dell’Orchestra da camera Orfeo di Budapest. Collabora con numerose orchestre europee, come Anima Eterne, con le quali si esibisce nei maggiori festival europei. Nel 2006 ha suonato i 24 Capricci di N. Paganini su corde catgut al Festival van Vlaanderen e al Musikfestpiele di Potsdam nel 2016. Si esibisce regolarmente in concerto in Europa come musicista da camera e ha registrato numerosi CD. Le sue due registrazioni dei concerti per violino di G. Tartini sono stati pubblicati nel 2001 e nel 2004 come prima mondiale. Dal 2011 insegna violino barocco all’Accademia di Musica F. Liszt di Budapest. Nel 2019 ha ricevuto il Premio Liszt.
*******************************
Acquisto dei biglietti:
Si prega di acquistare i biglietti per i singoli concerti in anticipo (presso i punti vendita Eventim). Se il numero di visitatori per un singolo concerto è superiore al previsto, tutti gli altri visitatori non potranno accedere alla sede.
I biglietti per il festival Tartini possono essere acquistati un’ora prima del concerto presso la sede o in anticipovendita presso il Centro informazioni turistiche di Pirano, biglietterie Eventim e la Casa natale di Tartini a Pirano.
Entrata: 15,00 €
Vendita online sul sito web: www.eventim.si
Ordine telefonico: +386 1 4205000
Ordine e-mail: info@tartinifestival.org
Piu’ informazioni sul programma e sui biglietti: https://www.tartinifestival.org/home-it.
Org.: Tartini Festival.