Jazzepe Tartini
Programma:
- Improvisazioni jazz su tema di brani di Tartini
JERNEJ VINDŠNURER
Si è avvicinato alla musica già all’età di sette anni. Ha frequentato prima la Scuola di musica per pianoforte con la prof.ssa Meta Novak e poi la Scuola di musica per contrabbasso con il prof. George Malkoč. Nel 2014 ha iniziato a frequentare il Conservatorio di musica e balletto, specializzandosi nel contrabbasso jazz. Durante gli studi al Conservatorio, ha vinto il concorso nazionale TEMSIG con il gruppo musicale Jazzed nel marzo 2016 e un mese dopo, sempre con lo stesso gruppo, anche il concorso musicale (gruppo jazz) di Treviso. Ha collaborato con la Big Band della RTV di Slovenia come parte dei “giovani musicisti jazz”. Oltre a far parte del gruppo Jazzed, è membro della Big Band del Conservatorio di musica e balletto di Lubiana e dei gruppi Mencarija, Summertime quintet, Wild cats, Mr. J. V. trio, ecc. Finora si è esibito in più di 400 concerti e spettacoli. Negli anni 2016-2017 ha partecipato al teatro estivo Studenec, dove si è esibito assieme ad altri gruppi sotto la guida del famoso musicista sloveno Slavko Avsenik Jr. Partecipa regolarmente come sostituto nella Banda di Domžale e prende parte a diversi seminari professionali: Jazz Camp Kranj (2015) e Jazzinty-Novo Mesto (2016, 2017, 2018). Si è formato con musicisti di fama mondiale: Aleš Avbelj, Paul Berner, Linda Oh, David Binney, Joe Sanders, Myles Sloniker, Kaspar Vadsholt, Jim Snidero, Goran Kostić, ecc. Nel 2018 ha concluso con un’eccellente esame di maturità gli studi al Conservatorio di musica e balletto con il prof. Robert Jukič; ancora prima ha frequentato il Ginnasio Poljane. Ora sta continuando la sua formazione all’Accademia di musica e arti interpretative di Graz, con il contrabbassista e pedagogo di fama mondiale Morten Ramsbøl. Già durante il suo primo anno all’Università di Graz, ha vinto il primo premio con il gruppo Wild cats e un riconoscimento speciale per aver conseguito tutti i 100 punti nel concorso TEMSIG 2019 nella categoria dei gruppi jazz da camera. Si è anche esibito come solista alla competizione Marianne Mendt. Nel 2020 ha vinto il primo posto nella categoria solista per gli under 22 al concorso TEMSIG. Ha ricevuto inoltre il premio per la miglior esecuzione di un brano obbligatorio e per l’esecuzione di un brano di un compositore sloveno, il brano Halb Neun, che è anche la sua composizione d’autore. Oltre ai concorsi e agli obblighi scolastici, si esibisce regolarmente sulla scena internazionale: Austria, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania, ecc. Si è esibito con musicisti di fama mondiale come: Max Grosch, Chicco Renato, Ricki Malet, Christian Havel, Anil Bilgen, Lajos Toth , Ratko Divjak, Stane Hebar, Borut Rampih e altri.
GAL GOLOB
SAMO HUDE
Samo Hude, giovane promettente pianista jazz, che sta studiando al famoso Istituto Jazz di Berlino, ha iniziato il suo percorso musicale alla Scuola di musica di Kranj. Ha continuato la sua formazione presso il Conservatorio di musica e balletto di Lubiana, dove ha conosciuto la cultura jazz e l’improvvisazione musicale. Attualmente si sta facendo conoscere sulla scena jazz nazionale e straniera. È vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali di musica classica e jazz.
************************
Acquisto dei biglietti:
Si prega di acquistare i biglietti per i singoli concerti in anticipo (presso i punti vendita Eventim). Se il numero di visitatori per un singolo concerto è superiore al previsto, tutti gli altri visitatori non potranno accedere alla sede.
I biglietti per il festival Tartini possono essere acquistati un’ora prima del concerto presso la sede o in anticipovendita presso il Centro informazioni turistiche di Pirano, biglietterie Eventim e la Casa natale di Tartini a Pirano.
Entrata: 15,00 €
Vendita online sul sito web: www.eventim.si
Ordine telefonico: +386 1 4205000
Ordine e-mail: info@tartinifestival.org
Piu’ informazioni sul programma e sui biglietti: https://www.tartinifestival.org/home-it.
Org.: Tartini Festival.