Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

Tartini 250: Orchestra da camera tedesca Neuss am Rhein & Isabelle van Keulen

Si esibiscono:

Vesna Stanković, violino
Amane Horie, violino
Danka Nikolić, Andres Mehne, viola
Milan Vrsajkov, Ema Grčman, violoncello  

 Programma:

  • Giuseppe Tartini (1692-1770): Sonata Piccola per violino e violoncello N 29 in Do magg
  • Ludwig van Beethoven (1770-1827): Duo per viola e violoncello WoO 32 in Mi bemolle magg “con due paia di occhiali obbligati”
  • Giuseppe Tartini (1692-1770): Sonata Piccola per violino e violoncello N 10 in si bemolle magg
  • Pjotr Iljič Čajkovski (1840-1893): Souvenir de Florence per sestetto per archi op. 70

 

DEUTSCHE KAMMERAKADEMIE NEUSS (DKN)

Grazie ad una combinazione di entusiasmo e dedizione, la Deutsche Kammerakademie Neuss (DKN) ha messo in scena spettacoli mozzafiato che, secondo la rivista musicale tedesca “das Orchestre”, la rendono una delle “principali orchestre da camera in Germania”.

La scoperta della musica come linguaggio comune è la chiave dell’Academia. I membri dell’orchestra, che provengono da ben venti paesi diversi, hanno sviluppato una comprensione profonda e reciproca che produce un suono inimitabile, sia in studio sia sui palcoscenici di tutto il mondo. Il loro vasto repertorio spazia dal barocco, all’avanguardia, al jazz.

La violinista olandese Isabelle van Keulen, una delle più grandi violiniste contemporanee, è direttore artistico dell’Accademia dal 2017. Andrey Boreyko, Krzysztof Penderecki, Alexander Lonquich, Lavard Skou Larsen, hanno tutti preso il loro posto da direttore d’orchestra, così come Lord Yehudi Menuhin, nei primi anni dell’orchestra. Nel marzo del 2019 il violinista e direttore d’orchestra austriaco-ungherese Christoph Koncz ha iniziato il suo mandato come direttore principale dell’Accademia.

L’orchestra ha recentemente completato le tournée in Sud America, Spagna, Finlandia e Polonia. Sono in corso i preparativi per i concerti in Francia e in Cina, insieme a una serie di apparizioni come ospiti a diversi festival famosi. Alcuni dei solisti internazionali che suonano regolarmente con l’Accademia sono Kolja Blacher, Marc Coppey, Henning Kraggerud, Carolin Widmann, Guy Touvron, Philippe Cassard, Alexander Lonquich e il tenore Juan Diego Flórez, che hanno accompagnato la Deutsche Kammerakademie per il loro debutto al Théâtre des Champs-Élysées.

*********************************

Acquisto dei biglietti: 

Si prega di acquistare i biglietti per i singoli concerti in anticipo (presso i punti vendita Eventim). Se il numero di visitatori per un singolo concerto è superiore al previsto, tutti gli altri visitatori non potranno accedere alla sede.

I biglietti per il festival Tartini possono essere acquistati un’ora prima del concerto presso la sede o in anticipovendita presso il Centro informazioni turistiche di Pirano, biglietterie Eventim e la Casa natale di Tartini a Pirano.

Entrata: 15,00 €
Vendita online sul sito web: www.eventim.si 
Ordine telefonico: +386 1 4205000
Ordine e-mail: info@tartinifestival.org

Piu’ informazioni sul programma e sui biglietti: https://www.tartinifestival.org/home-it

Org.: Tartini Festival. 

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo