Nel 250°anniversario di Tartini e Beethoven
Ludwig Müller, violino
Barna Kobori, violino
Georg Hamann, viola
Christophe Pantillon, violoncello
Programma:
- Giuseppe Tartini (1692 – 1770): Sonata a 4, n 1 in Re magg.
- Franz Schubert (1797–1828): Quartetto per archi “Quartettsatz” D. 703 in Do magg
- Ludwig van Beethoven (1770-1827): Quartetto per archi n. 9 in Do magg. op. 59 “Rasumovsky” n 3
QUARTETTO ARON
Il Quartetto Aron si è formato nel 1998 ad opera di quattro musicisti viennesi che hanno completato gli studi con i membri del Quartetto Alban Berg, quali Ernst Kovacic e Heinrich Schiff. Nel 2004 ha debuttato con grande successo al Musikverein di Vienna, si è esibito alla Wigmore Hall di Londra (2002) e alla Carnegie Hall di New York (2001). Il Quartetto ha tenuto concerti in Europa, USA, Messico e Giappone e ha partecipato a importanti festival (Biennale di Venezia, Schoenberg Festival, ecc.). Il primo CD del Quartetto è uscito nel 1999 e contiene brani di Schubert, Schoenberg, Mozart e Ullmann. Nel febbraio del 2002, il concerto del Quartetto Aron è stato trasmesso in Europa dalla TV austriaca ORF per l’Unione europea di radiodiffusione (EBU).
Tra la discografia spiccano i quartetti d’archi di Schubert e un cofanetto di CD con l’opera completa di Schoenberg per quartetti d’archi e che gli è valsa l’assegnazione del Pasticcio Prize. La critica internazionale ha accolto questi CD come una delle migliori produzioni discografiche di musica da camera del XX secolo. La notevole interpretazione e l’eccellente tecnica di queste registrazioni non dimostrano soltanto la straordinaria competenza del Quartetto Aron, ma pone anche nuovi standard.
*********************************
Acquisto dei biglietti:
Si prega di acquistare i biglietti per i singoli concerti in anticipo (presso i punti vendita Eventim). Se il numero di visitatori per un singolo concerto è superiore al previsto, tutti gli altri visitatori non potranno accedere alla sede.
I biglietti per il festival Tartini possono essere acquistati un’ora prima del concerto presso la sede o in anticipovendita presso il Centro informazioni turistiche di Pirano, biglietterie Eventim e la Casa natale di Tartini a Pirano.
Vendita online sul sito web: www.eventim.si
Ordine telefonico: +386 1 4205000
Ordine e-mail: info@tartinifestival.org
Piu’ informazioni sul programma e sui biglietti: https://www.tartinifestival.org/home-it.
Org.: Tartini Festival.