Alessandro Quarta vanta collaborazioni
con i più grandi artisti mondiali: Aretha
Franklin, Ray Charles, Jamiroquai,
James Brown, Tina Turner, Tom Jones…
Acclamato dalla CNN nel 2013 come
“Musical Genius”, premiato nel 2017 a
Montecitorio come “Miglior Eccellenza
Italiana nel Mondo” per la Musica, Ospite
Internazionale a “SANREMO” 2019 nella
serata dei Duetti, invitato dai tre ragazzi
de “Il Volo”, con il brano
“Musica che Resta”, fece alzare in piedi
tutto il teatro dell’Ariston a Sanremo. Nel
2021 all’Auditorio di Portorose,
il maestro da subito è riuscito ad
incantare il pubblico con la sua
personalissima interpretazione del Trillo
del diavolo: tutti in piedi, lunghissimi
gli applausi scroscianti per la magica
interpretazione, per il suono e le
improvvisazioni. Le sue innovazioni, la
sua creatività trasformano le musiche
colte in vibranti armonie che donano
agli spettatori una fruizione semplice
e coinvolgente delle musiche colte, di
trascinante piacere.
L’orchestra da camera I Filarmonici
di Roma (già Orchestra da camera di
Santa Cecilia) riscuote ampi consensi
di critica e di pubblico sin dalla sua
fondazione nel 1976. Ha tenuto concerti
con illustri direttori d’orchestra (Giulini,
Sawallisch, Pretre, Mehta e Menuhin)
e solisti. Di recente ha intensificato
la collaborazione con il violinista Uto
Ughi, con cui esegue un vasto repertorio
di composizioni dal barocco ai tempi
moderni, come ospite si unirà a loro
in questo concerto Alessandro Quarta.
L’orchestra lavora con le più importanti
sale da concerto, tiene concerti per scopi
umanitari e collabora regolarmente con
la radio e la televisione italiana e con le
etichette discografiche (RCA Victor Red
Scal, BMG-Ricordi). L’orchestra, che si è
esibita con successo in Messico, Canada,
India, Giappone, Russia e nelle principali
città degli Stati Uniti, ha ricevuto il
Premio Città di Roma e la Targa d’onore
del Consiglio d’Europa.
PROGRAMMA
Giuseppe Tartini: Sinfonia in Re maggiore per archi
Giuseppe Tartini: Il trillo del diavolo
Nino Rota: Amarcord, La Dolce Vita, 8 e Mezzo Suite
Nicola Piovani: La vita e’ bella
Luis Enrique Bacalov: Il Postino
Astor Piazzolla: Fracanapa, Jeanne y Paul, Oblivion, Libertango
BIGLIETTI
Prezzo: 18,00 €, 16,00 € studenti e pensionati.
Piu’ informazioni su Tartini330: https://tartini.eu/it/
Acquisto dei biglietti: Un’ora prima dell’inizio dello spettacolo nell’atrio dell’Avditorij Portorož – Portorose e online.
Org.: Avditorij Portorož – Portorose,
Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” Pirano,
Unione Italiana, Comune di Pirano, Comunità
Autogestita della Nazionalità Italiana Pirano.