Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories

Tartini Festival: Lars Grünwoldt, baritone, Andrea Rucli, pianoforte

Lars Grünwoldt, baritono 
Andrea Rucli, pianoforte

Programma:

Franz Schubert’s “DIE WINTERREISE “

Op. 89 – D 911

Testi: Wilhelm Müller

 

Lars Grünwoldt, baritone

Nasce nel 1974 in Germania. Inizia i studi presso la “Hochschule” di Rostock e successivamente alla rinomata Scuola Superiore “Hans Eisler” di Berlino sotto la guida di S. Weir. Frequenta le masterclass di D. Fischer-Dieskau e T. Quasthoff. Vince numerosi concorsi e borse di studio (Mozarteum di Salisburgo e Y. Menhuin Foundation). Accanto a J. Kowalski canta presso la Opera di Berlino. Collabora con le più celebri orchestre sinfoniche, fra cui: Berliner Philharmoniker, Konzerhausorchester Berlin, Filarmonica di Praga Freiburger Barockorchester, e si esibisce regolarmente nelle più prestigiose sale europee. Tramite il Coro della Radio di Berlino e la Opera “Sotto i Tigli” nascono le preziose collaborazioni con D. Barenboim, M. Janowski e Sir S. Rattle. Regolarmente si esibisce nella Sala Filarmonica e nel Konzerthaus di Berlino.

Andrea Rucli, pianoforte

Suona da più di venticinque anni sia come solista, sia in svariate formazioni cameristiche, collaborando con figure di primo piano del concertismo internazionale. Ha partecipato a prestigiosi festival di musica da camera, tra cui quelli di Kuhmo in Finlandia (dove è stato ospite per la 15a volta nel 2019), Portogruaro (per 10 edizioni), Teatro Olimpico Vicenza, del Sound Jerusalem in Israele, del Festival Pontino, del Cantiere di Montepulciano, della Società della Musica da Camera al Teatro dell’Ermitage di San Pietroburgo, dell’ Osnabrücker Musikfestival “Classico con brio” e dello Stiftfestival in Olanda. Ha recentemente debuttato come solista con orchestra nella sala Brahms al Musikverein di Vienna. Nel gennaio 2010 e nel febbraio 2013 si è esibito per i “Concerti del Quirinale” in diretta radiofonica sul III canale RAI ed in circuito Euro Radio, presentando rispettivamente “La Pantomima Rinata”, produzione della Gaggia 2006, ricostruzione musicale di Vladimir Mendelssohn della Pantomima k446 di W. A. Mozart, con una commedia dell’arte appositamente scritta da Quirino Principe e un programma pensato per la giornata del Ricordo.

Related events

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo