Il museo nella Casa Tartini è progettato per offrire ai visitatori un’esperienza autentica. L’architettura antica e ben conservata e le pitture murali rivelano la ricca storia di Pirano. Vi accompagneremo nel tempo presentandovi le storie che sono scritte sulle pietre e sui muri, svelando i segreti del passato che ha plasmato questa straordinaria Casa e gli eventi che hanno contribuito all’installazione della statua dedicata a Giuseppe Tartini sulla piazza centrale della città.
- 10.00: Ritrovo e inizio delle visite guidate in lingua italiana, inglese e slovena con la presentazione dei Progetti Tartini e dei primi due concerti inclusi nel progetto L.I.R.A. – Lingua Italiana attraverso Ritmi e Armonie che verranno realizzati in collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano
- 11.00: Concerto – Sonata in sol minore Op. 1 n. 10 “Didone abbandonata”
- 11.20: Incontro con la musicologa Margherita Canale
Org.: Casa Tartini – Tartinijeva Hiša