Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
sabato
suny_small
15 / 15°C

Esplora i fondali marini

Le immersioni ti offrono un’opportunità unica per esplorare il meraviglioso mondo sottomarino e scoprire i segreti dei fondali marini.
Che tu sia un principiante o un sub esperto, ti aspettano esperienze indimenticabili e una ricca vita marina.

Unisciti all’esplorazione delle profondità – scegli la tua prossima immersione oppure iscriviti a un corso con istruttori locali esperti!

Dove immergersi?

Capo Madonna

Pirano (profondità: 5–22 m)


Una scogliera ricca di fauna e flora, è la zona più viva del mare sloveno. L’immersione è possibile sia sul lato nord (fino a 22 m) che sul lato sud (fino a 12 m), adatta a tutti i subacquei. Grazie all’ecosistema protetto, è una delle mete preferite per la fotografia subacquea.

DTM, nave tedesca

Località segreta (profondità: 24 m)


Un relitto lungo 45 metri, capovolto sul fondale, abitato da una ricca vita marina come scorfani, murene e aragoste. Accessibile solo in barca. I misteriosi resti della storia militare offrono un’opportunità unica per esplorare l’interno dell’imbarcazione.

Maona Rossa

Tra Pirano e Salvore (profondità: 21 m)


Relitto di una chiatta della Seconda guerra mondiale con carico di bauxite. L’immersione è semplice e ideale per il primo approccio ai relitti. Oltre al relitto, i subacquei possono osservare anche mine subacquee vicine, che aumentano il valore storico del sito.

Idrovolante

Portorose (profondità: 14 m)


Relitto di un idrovolante lungo 11 metri, affondato dopo la Seconda guerra mondiale. La zona è spesso frequentata da cefali e branzini. Grazie alla sua profondità ridotta, è un’ottima location per subacquei di ogni livello, ideale per esploratori curiosi e appassionati di relitti.

Triglav Subacqueo

Pirano (profondità: 39,6 m)


Il punto più profondo del mare sloveno, situato a soli 350 metri dalla costa. Accessibile solo a subacquei tecnici con equipaggiamento adeguato. I sub esperti qui vivono l’esperienza di una profondità estrema e la sensazione unica di immergersi nel blu più profondo e silenzioso.

Via Romana Subacquea di Pirano

Pirano (profondità: 5–16 m)


Blocchi di pietra che ricordano i resti di un’antica strada romana, accompagnati da una croce in acciaio. Un’immersione che combina storia e bellezza naturale. Una location davvero unica, dove l’archeologia si fonde con una ricca e vivace vita marina.

Fiesso

Pirano (profondità: 6 m)


Immersione nei pressi del molo, lungo una scogliera che conduce al centro sub di Pirano. Zona tranquilla con ricca vita marina. La bassa profondità consente un’immersione lunga e rilassante, ideale per principianti e amanti della fotografia subacquea.

Pirano sotto la chiesa

Pirano (profondità: 5–16 m)


Una delle scogliere meglio conservate con coralli molli, che si estende fino alla punta. Immersione perfetta per il relax e l’esplorazione. In quest’area si possono spesso incontrare banchi di pesci colorati, che rendono l’esperienza ancora più affascinante e suggestiva.

Scopri il mondo sottomarino con un corso di immersioni guidato

Il mondo subacqueo offre infinite possibilità: dalla scoperta della flora e fauna marina all’esplorazione di relitti sommersi carichi di storia.

Vuoi ammirare da vicino tutte le meraviglie nascoste nel nostro mare?

Per muovere i primi passi nel mondo delle immersioni, scegli un corso di subacquea di qualità: imparerai le basi sull’attrezzatura e sulle tecniche, sarai guidato con attenzione durante le prime esperienze e vivrai le tue prime vere immersioni, in sicurezza e con tanta emozione.

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo