Casa Veneziana
Palazzo storico, Pirano
La Benečanka, o Casa Veneziana, è uno dei simboli più riconoscibili di Pirano. Situata all’angolo di Piazza Tartini, è considerata l’edificio più antico conservato della piazza, costruito nel XV secolo nello stile tipico gotico-veneziano. È famosa per il suo balcone angolare, la facciata in pietra decorata e la targa con l’iscrizione “Lasa pur dir” (“Lascia che parlino”), legata a una romantica leggenda locale.
Nel periodo in cui Pirano faceva parte della Repubblica di Venezia, la città viveva un’epoca d’oro nel commercio marittimo, attirando numerosi ricchi mercanti. Uno di questi era il veneziano Del Bello, che si innamorò di una giovane e semplice ragazza piranese. Per amore, le fece costruire la casa più bella della città, proprio accanto al mandracchio, vicino alla Loggia comunale – l’attuale Benečanka. Ma la loro storia d’amore non passò inosservata: i cittadini invidiosi iniziarono a sparlare della coppia. In risposta, i due fecero incidere sulla facciata la frase “Lasa pur dir” – “Lascia che parlino”. L’iscrizione è ancora visibile oggi e resta un simbolo di amore fedele e resistenza al pregiudizio.
Oggi, la Benečanka ospita l’elegante Casa Veneziana, una guesthouse di charme con camere moderne e climatizzate, affacciate sul mare o sulla città. Al piano terra si trova una boutique che propone selezionati spumanti sloveni e prestigioso cristallo Rogaška. Una tappa perfetta per chi ama l’architettura, la storia e le esperienze raffinate nel cuore di Pirano.