Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Chiesa della Beata Vergine della Consolazione

Chiesa, Piran


Secondo la tradizione, la chiesa fu costruita nel 1439 dalla Confraternita di Maria della Cintura, poi ristrutturata in stile barocco nel XVII secolo. Include anche la chiesa medievale di San Michele. La facciata richiama il duomo di Pirano, con un campanile a vela sul lato nord. All’interno troviamo decorazioni in stucco, il simbolo dell’Occhio divino, un altare in marmo (G. Sartori), e una icona bizantina del XIII secolo, collocata nel 1693 in seguito a segni miracolosi.

La chiesa custodisce anche una statua di San Michele, il capolavoro perduto di Tiepolo (Maria della cintura, portato in Italia nel 1940), e quadri veneziani del XVIII secolo. Spiccano le boiserie in noce con intarsi e una cornice lignea scolpita di Brustolon. L’edificio è legato alla confraternita agostiniana e conserva un ciclo pittorico sulla vita di sant’Agostino. Nella chiesa si trovano anche numerose tombe con lapidi. L’intera struttura è stata restaurata tra il 2003 e il 2004.

L’accesso alla chiesa è limitato.

Contatto:

Telefono: +386 (0)5 67 33 440

E-mail: zupnija.piran@rkc.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo