Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Chiesa della Madonna della Neve

Chiesa, Piran


La chiesa, menzionata per la prima volta nel 1404, fu costruita grazie all’eredità di Hengaldrude de Vanto. La sua struttura gotica si conserva nella navata a volte a crociera e nell’arco trionfale a sesto acuto, mentre il presbiterio e la cupola furono aggiunti nel periodo barocco. L’altare maggiore, realizzato nel 1669 da Antonio Trevisan su progetto di Bonfante Zorzi, ospita il dipinto della Madonna della Neve di Ambrogio Bon (1705).

All’interno si trovano affreschi illusionistici ottocenteschi, cornici dorate scolpite da Battista Marangona con scene bibliche, e dipinti di Tommaso Gregolin e altri. Durante i restauri del 1969 furono scoperte due preziose opere in tempera su tavola sotto dipinti barocchi: una Crocifissione nell’arco gotico a sesto acuto (1450–1460, attribuita a Nicola di Antonio da Pirano) e un’Annunciazione sull’arco (pittore veneziano, ca. 1430). Si tratta di un esempio unico di pittura gotica su tavola conservata in Istria slovena.

L’accesso alla chiesa è limitato.

Contatto:

Telefono: +386 (0)5 67 33 440

E-mail: zupnija.piran@rkc.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo