Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Chiesa della Madonna della Salute

Chiesa, Pirano


Originariamente dedicata a San Clemente, patrono dei marinai, nel 1632 la chiesa fu intitolata a Maria della Salute durante le epidemie di peste. All’interno troviamo una ricca decorazione barocca, con soffitto in stucco e scena centrale raffigurante la Carità (Caritas). I tre altari in marmo di Carrara furono scolpiti da Gasparo Albertini; l’altare maggiore (1779) include un rilievo della Presentazione di Maria al Tempio. Opere di Matteo Furlanetto e molte immagini votive completano l’insieme.

Dopo numerosi restauri, il più importante tra il 1773 e il 1778 su progetto dell’architetto Zuanna Dongetti, la chiesa fu ampliata. Sul retro si apre una grande rotonda del 1506, affiancata da un campanile neogotico del XIX secolo, costruito secondo misure imposte dalle autorità militari austriache. Il complesso era usato anche come faro e punto difensivo. L’ultimo restauro importante è del 2017, con il recupero del soffitto in stucco.

L’accesso alla chiesa è limitato.

Contatto:

Telefono: +386 (0)5 67 33 440

E-mail: zupnija.piran@rkc.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo