Chiesa di San Biagio
Chiesa, Padena
La Chiesa di San Biagio, principale luogo di culto di Padna, fu costruita nel 1867 sul sito di un’antica cappella del XIII secolo. Presenta un altare maggiore in pietra con una statua lignea di San Biagio, patrono del villaggio. All’interno ci sono due altari laterali in legno, dedicati al Sacro Cuore di Gesù e alla Madonna del Rosario.
Due tesori la rendono unica: una lastra marmorea scolpita con ornamenti intrecciati risalente al IX secolo e una statua lignea antica della Madonna con Bambino, proveniente dalla prima chiesa. L’interno è completamente affrescato, con un’opera nascosta dietro l’altare maggiore: Il sacrificio di Abramo. Accanto sorge un campanile in pietra alto 26,5 metri, costruito secondo la tradizione nel 1885 con la vendita di bietole.
Location: