Chiesa di San Francesco
Chiesa, Piran
La Chiesa di San Francesco fu costruita nel 1318 su invito del sindaco Manolessa, in stile gotico, tipico dei primi conventi francescani. Nei secoli successivi subì importanti ristrutturazioni barocche; oggi presenta una facciata neoclassica del 1887 (Giovanni Righetti). All’interno si trovano il maestoso altare maggiore (1787) con baldacchino (Zarotti, 1904), il dipinto Madonna con Bambino e santi di Carletto Caliari, e opere di Celesti, Sartori, Lazzarini e altri.
Particolarmente pregiata è la cappella rinascimentale del 1502, che un tempo custodiva il capolavoro di Vittore Carpaccio (oggi a Padova). La chiesa conta cinque altari laterali, un soffitto affrescato, organi storici, e 32 tombe familiari, tra cui quella della famiglia Tartini, segnalata nel 1992. Il campanile barocco fu sopraelevato nel 1715. Un luogo ricco di arte, fede e storia nel cuore di Pirano.
Location: