Chiesa di San Pietro
Chiesa, Pirano
La Chiesa di San Pietro, costruita nel 1272, è una delle più antiche di Pirano. Si ritiene sia nata dal lascito di Bona, vedova di Giovanni de Vitalis, ed era situata fuori dalle mura medievali, vicino al vecchio porto, prima ancora della costruzione del palazzo civico veneziano. Venne restaurata nel 1818 con una facciata neoclassica disegnata dall’architetto Pietro Nobile. Sopra il portale si trova un rilievo in pietra di Gesù che consegna le chiavi a San Pietro, opera di Antonio Bose.
L’interno è decorato con una rara pittura murale a secco a motivi floreali di fine Ottocento, attribuita a Ignazio Calassi. Sotto di essa sono state scoperte decorazioni più antiche. L’altare barocco, con tabernacolo in marmo (XVII/XVIII sec.), proviene probabilmente da Venezia. La nicchia dell’altare custodisce l’immagine dell’Immacolata con Sant’Agnese, sormontata da un baldacchino dorato con angeli, affiancato da statue lignee di San Pietro e San Paolo.
L’accesso alla chiesa è limitato.
Location: