Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Chiesa di San Rocco

Chiesa, Pirano


La Chiesa di San Rocco, patrono dei malati, disabili e prigionieri, è citata per la prima volta in un testamento piranese del 1557. L’attuale aspetto barocco risale al XVII secolo, con navata unica, decorazioni in stucco e una abside semicircolare con rosone circolare (1649).

Al centro si trova un altare in pietra scolpito da Giovanni Battista Bettini, con tre statue lignee: Maria, San Sebastiano e San Rocco (Michele Fanoli, 1729). Sopra l’altare, un baldacchino dorato di fine Ottocento, opera della bottega Zarotti. Di rilievo anche il fonte battesimale in pietra di Orsera (1662), voluto dalla Confraternita di San Rocco. La facciata è stata restaurata nel 2002, l’interno nel 2004.

L’accesso alla chiesa è limitato.

Contatto:

Telefono: +386 (0)5 67 33 440

E-mail: zupnija.piran@rkc.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo