Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Chiesa di Santo Stefano e Piazza degli Ebrei

Chiesa, Pirano


Nel XIII e XIV secolo, la Chiesa di Santo Stefano era il luogo dove i cittadini si riunivano per prendere decisioni importanti. L’aspetto attuale barocco comprende una ricca decorazione in pietra sopra l’ingresso, attribuita a Paolo Groppelli (XVIII secolo). In passato era chiamata anche “Del Crocifisso”, dal dipinto della Crocifissione sull’altare maggiore.

Oggi ospita un antico crocifisso ligneo, statue di San Stefano e San Lorenzo (fine XIX sec.), e altari scolpiti da Giovanni Battista Bettini (1755, 1778). Nell’altare destro c’è la tela Maria del Buon Consiglio con i santi, opera di Matteo Furlanetto. Il soffitto rococò presenta l’affresco Lapidazione di Santo Stefano (Avgustini, inizi XX sec.). Dietro l’altare, una scala in pietra conduce agli antichi spazi della confraternita per una buona morte. Esposti anche simboli processionali e vetrate con gli evangelisti (Mira Ličen Krmpotić, 1998).

L’accesso alla chiesa è limitato.

Contatto:

Telefono: +386 (0)5 67 33 440

E-mail: zupnija.piran@rkc.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo