Croce di Strugnano
Punto panoramico
La Croce di Strugnano è un punto panoramico situato nel Parco naturale di Strugnano, sopra la Baia della Luna, tra Isola e Pirano. Si può raggiungere tramite vari sentieri segnalati, il più breve dei quali parte dal centro di Strugnano e dura circa 20 minuti. Da un’altezza di 53 metri si gode di una vista sul Mare Adriatico e, nelle giornate limpide, fino al Triglav. Il luogo ha anche un valore storico – secondo la tradizione, la Madonna sarebbe apparsa qui durante una tempesta per calmare il mare, motivo per cui fu eretta la croce come simbolo di protezione. L’area è nota per le falesie di flysch più alte dell’Adriatico e fa parte di una zona naturale protetta. I sentieri sono facili, adatti a tutti, e non richiedono attrezzature speciali. Nei dintorni sono disponibili parcheggi, e il periodo consigliato per la visita è la primavera o l’autunno, per il clima mite e la minore affluenza. La Croce di Strugnano è ideale per una breve escursione con elementi culturali e naturali, da abbinare alla visita delle Saline di Strugnano, della laguna di Stjuža e di altre attrazioni vicine.
Location: