Falesia di Strugnano
La bellezza naturale
La falesia di Strugnano è la più alta falesia di flysch dell’Adriatico. Alta fino a 80 metri e lunga circa 4 chilometri, si trova all’interno del Parco paesaggistico di Strugnano.
Con una fascia marina protetta larga 200 metri, è riconosciuta come riserva naturale. La falesia è formata da strati di flysch risalenti a circa 40 milioni di anni fa. Gli agenti atmosferici e marini ne causano una costante erosione.
Ai piedi della falesia si estende una costa di ciottoli naturali, accessibile a piedi da Strugnano o da Bele skale. L’area è fondamentale per la biodiversità, con habitat per molte specie rare e protette.
Dalla cima si gode di una vista panoramica sul Golfo di Trieste, le saline, la Baia della Luna e Pirano. È una meta ideale per passeggiate, osservazione della natura e fotografia paesaggistica.
Location: