martedì
rainy_small
19 / 26°C

Faro di Pirano

Patrimonio culturale


Il Faro di Pirano, situato all’estremità del promontorio di Punta accanto alla chiesa di San Clemente, è uno dei simboli più riconoscibili della città. Nato nel XIX secolo, ebbe un ruolo importante nell’orientamento marittimo ed è strettamente legato alle mura cittadine e alla chiesa del XIII secolo. Oggi il faro è una meta amata per passeggiate, ammirare i tramonti e scoprire la ricca storia di Pirano, la vita dei guardiani del faro e il patrimonio architettonico della città costiera.

Il faro è aperto ai visitatori e nei suoi spazi si possono vedere anche mostre temporanee. Il biglietto d’ingresso è di 3 EUR, mentre i bambini fino a 7 anni entrano gratuitamente. Il faro è inoltre a disposizione di associazioni e istituzioni che operano nell’interesse pubblico, rafforzando così il patrimonio culturale e storico di Pirano.

Orari di apertura:

Maggio: venerdì, sabato, domenica  10:00 – 17:00
Giugno: venerdì, sabato, domenica  10:00 – 17:00
Luglio: 09:00 – 12:00 • 17:00 – 21:00
Agosto: 09:00 – 12:00 • 16:00 – 20:00
Settembre: 10:00 – 18:00
Ottobre: 10:00 – 17:00

Contatto:

Telefono: +386 5 671 00 40

E-mail: muzej@pommuz-pi.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo

Skip to content