Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
sabato
suny_small
15 / 15°C

Le mura cittadine e le porte della città di Pirano

Patrimonio culturale


Le mura di Pirano sono una fortificazione medievale che un tempo circondava Pirano, una pittoresca cittadina costiera dell’Istria slovena. Oggi, alcune parti delle mura sono ancora conservate e rappresentano un importante patrimonio culturale e una popolare attrazione turistica.

Le mura furono costruite gradualmente, seguendo la crescita della città:

  • La prima cinta muraria, costruita nel VII secolo, circondava il nucleo storico più antico. Questo era suddiviso in quartieri, ognuno con il proprio nome: Miljska, Stolna, Osrednja e Poljska.
  • La seconda cinta nacque con l’ampliamento verso sud-est, includendo il quartiere di Marčana.
  • La terza cinta, costruita tra il 1470 e il 1533, circondava l’intera penisola. È la meglio conservata oggi, soprattutto nella zona del Mogoron.

Con l’introduzione della polvere da sparo, la struttura difensiva fu gradualmente adattata alle nuove esigenze militari.

A Pirano si sono conservate sette porte storiche, che un tempo rappresentavano gli accessi principali alla città:

  • La prima porta di Rašpor, in stile gotico, si trova in via Rozmanova.
  • La seconda porta di Rašpor, costruita nel 1470, ha un arco a sesto acuto.
  • La porta di Marčana del 1534 è in stile rinascimentale.
  • La porta di Muggia, del XIII secolo, è tra le più antiche.
  • La porta Dolfin, costruita nel 1483, presenta tre delfini nello stemma.
  • La porta Poljska del XV secolo si trovava vicino alla chiesa di San Giacomo.
  • La porta di San Giorgio è barocca, restaurata nel 1660.

Le mura offrono una splendida vista su Pirano e sul Mar Adriatico. Si accede da Piazza Tartini con una camminata di circa 10 minuti in salita.

Prezzo del biglietto:

  • 3 € per adulti
  • 2 € per ragazzi sopra i 13 anni, studenti e gruppi di oltre 15 persone

Esplorate le mura di Pirano

Contatto:

Telefono: +386 671 03 90  +386 51 395 015

E-mail: info@wallsofpiran.com

Location:

6330 Piran

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo