venerdì
suny_small
15 / 26°C

Museo Parrocchiale di San Giorgio

Museo


Il Museo Parrocchiale di San Giorgio è stato fondato nel 2000 su iniziativa della parrocchia di Pirano e conserva preziosi tesori di arte sacra e di storia. Al piano terra della sagrestia sono esposti oggetti liturgici e preziose suppellettili, mentre nella cripta archeologica sotto la chiesa si possono vedere resti di edifici romani, mura altomedievali e tracce di architettura romanica e gotica. Nel lapidario sotterraneo sono raccolti elementi lapidei di epoche diverse, tra i più notevoli un modello in legno della vecchia chiesa gotica di San Giorgio.

La stessa chiesa ha una lunga e ricca storia. L’insediamento in questo sito risale all’epoca romana, mentre una successiva basilica romanica fu ricostruita in stile gotico e consacrata nel 1344. Nel XVII secolo la chiesa assunse l’attuale aspetto barocco, e il museo oggi offre uno sguardo su tutti gli strati del suo passato architettonico e artistico.

Contatto:

Telefono: +386 (0)5 67 33 440

E-mail: zupnija.piran@rkc.si

Orari di apertura:

In estate, tutti i giorni
9:00 – 18:00

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo

Skip to content