Palazzo Apollonio
Palazzo storico
Il Palazzo Apollonio nacque dall’unione di due edifici e da un’aggiunta su un’area allora libera verso il mare. Sopra l’ingresso si trova una lastra in pietra barocca con stemma e iscrizione che testimonia il successo del restauro del palazzo nel 1693. Durante approfondite ricerche interne sono stati scoperti affreschi neoclassici risalenti al primo terzo del XIX secolo.
Come in altri palazzi, anche qui si riflette l’ambizione delle famiglie più agiate di Pirano di arredare le proprie abitazioni secondo le tendenze veneziane (via Župančič).
Oggi è utilizzato come spazio espositivo.