Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Palazzo comunale

Patrimonio culturale


Il Palazzo comunale di Pirano è un esempio significativo di architettura storica e un importante simbolo di identità urbana. Si affaccia su Piazza Tartini ed è oggi la sede dell’amministrazione municipale.

La prima sede municipale fu costruita nel XIII secolo in stile romanico-gotico, vicino al mandracchio e fuori dalle antiche mura cittadine. La facciata era decorata con stemmi e lapidi commemorative. Nel 1877 l’edificio venne demolito e sostituito due anni dopo.

L’elemento più rappresentativo è il leone veneziano con il libro aperto, situato al secondo piano: un simbolo di pace e memoria del periodo della Serenissima. Nell’atrio si trovano stemmi originali dell’antico palazzo e una pietra poligonale con misure commerciali storiche.

Il palazzo offre una panoramica sulla gestione civica, sulla simbolica del potere e sull’evoluzione architettonica. Oggi è sia centro amministrativo che bene culturale di interesse storico.

Contatto:

Telefono: 05 671 03 00

E-mail: obcina.piran@piran.si

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo