Palazzo di Giustizia
Patrimonio culturale
Il Palazzo di Giustizia di Pirano è uno degli edifici principali che si affacciano su Piazza Tartini e rappresenta il ruolo della giustizia e dell’amministrazione pubblica nel centro storico cittadino.
Fu costruito nel 1879 come tribunale distrettuale, sul sito dove un tempo sorgeva la loggia, antico luogo di incontro pubblico. L’edificio è in stile neorinascimentale, tipico del periodo asburgico, quando l’autorità statale si manifestava anche attraverso l’architettura.
Si distingue per la facciata simmetrica in pietra, con elementi classici e finestre ad arco al piano terra. Disposto su tre piani, l’interno è progettato per funzioni amministrative. Per anni ha ospitato diversi organi giudiziari.
Ancora oggi svolge la sua funzione originaria, mantenendo il legame tra la tradizione giuridica storica e la società contemporanea. È parte integrante dell’assetto urbano di Pirano, dove si intrecciano amministrazione, cultura e storia.
I visitatori possono scoprire la funzione storica della giustizia, l’architettura ottocentesca e il valore delle istituzioni pubbliche nella vita cittadina.
Location: