Teatro Tartini Piran
Teatro
Il Teatro Tartini è un bell’esempio di opera fin-de-siècle, che fonde storicismo e stile liberty dei primi del ‘900. Fu progettato dall’architetto triestino Giacomo Zammattio e decorato dal pittore Napoleone Cozzi, noto anche per il lavoro svolto al Teatro Politeama Rossetti di Trieste.
Fu inaugurato il 27 marzo 1910 e dedicato al celebre violinista piranese Giuseppe Tartini. In quell’occasione fu rappresentata la tragedia Fedra di Umberto Bozzini.
Oltre agli spettacoli teatrali e concerti, il teatro fu utilizzato anche per le proiezioni di film muti, diventando poi una sala civica per incontri, celebrazioni ed eventi culturali.
La sala dispone di 260 posti a sedere (platea, balcone, palchi, galleria). Il palco misura 11 x 9 m, con un’altezza di 7 m.
Location: