Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
domenica
partly_cloudy_small
17 / 17°C

Teatro Tartini Piran

Teatro


Il Teatro Tartini è un bell’esempio di opera fin-de-siècle, che fonde storicismo e stile liberty dei primi del ‘900. Fu progettato dall’architetto triestino Giacomo Zammattio e decorato dal pittore Napoleone Cozzi, noto anche per il lavoro svolto al Teatro Politeama Rossetti di Trieste.

Fu inaugurato il 27 marzo 1910 e dedicato al celebre violinista piranese Giuseppe Tartini. In quell’occasione fu rappresentata la tragedia Fedra di Umberto Bozzini.

Oltre agli spettacoli teatrali e concerti, il teatro fu utilizzato anche per le proiezioni di film muti, diventando poi una sala civica per incontri, celebrazioni ed eventi culturali.

La sala dispone di 260 posti a sedere (platea, balcone, palchi, galleria). Il palco misura 11 x 9 m, con un’altezza di 7 m.

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo