L’attuale situazione non ci consente di viaggiare,
ma possiamo ugualmente rimanere in contatto attraverso la cucina istriana.
Volevate passare qualche giorno da noi ma siete rimasti bloccati a casa a
causa delle restrizioni in vigore? Nessun problema: possiamo rimanere in
contatto attraverso la cucina istriana. I sapori marini trasporteranno la
vostra mente verso le soleggiate Pirano, Portorose, Isola, Capodistria e
Ancarano e il verde entroterra istriano.
Potete iniziare un buon pasto istriano con del baccalà. Per un antipasto caldo consigliamo la
tipica minestra di bobici con mais, fagioli e patate. Il viaggio gastronomico non sarà mai portato
a compimento senza il cavallo di battaglia istriano – la famosissima pasta
istriana i fuži o fusi con tartufi.
E che cosa scegliere come piatto principale? Ovviamente qualcosa dal sapore
marino! Noi vi consigliamo il branzino al sale.
E come finire questa scorpacciata istriana se non con il proverbiale
dessert? Visto che è iniziato il periodo del vino novello, potete optare per le crespelle al refosco. Le avete mai assaggiate?
Moltissimi fornitori di prodotti istriani offrono la possibilità di ordini online,
perciò approfittate di questo servizio, ordinate qualcosa dal sapore istriano
direttamente a casa vostra e rimanete in contatto con il mare.
A cura di: Andreja Čmaj Fakin, Ente
pubblico per i giovani, la cultura e il turismo Capodistria.
In collaborazione con il Comune di
Ancarano, l’Ente per il turismo Portorose e l’Ente per il turismo Isola.
**************
Foto 1: Baccalà (Jaka Ivančič)
Foto 2: Fusi con tartufi (Jaka Ivančič)
Foto 3: Branzino al sale (Jaka Ivančič)
Foto 4: Crespelle al refosco (Matevž Kostanjšek)