Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
sabato
suny_small
15 / 15°C

Scopri la variegata area di Pirano da una nuova prospettiva! Sentieri circolari sicuri e panoramici ti guidano attraverso Pirano, Portorose, Lucia, Sezza, Strugnano e i loro dintorni. Nonostante la vicinanza ai centri urbani, i percorsi ti incanteranno con il paesaggio naturale e culturale istriano e con la loro tranquillità.

Esplora i percorsi suggeriti, scarica la mappa e parti per una nuova avventura. I sentieri sono ben curati, chiaramente segnalati e regolarmente mantenuti.

Scegliete il vostro percorso

Percorso di Pirano

9 km / 2 h 30 min


Il percorso che circonda la città vi farà scoprire Pirano in una luce tutta particolare. Questa città è davvero fotogenica da ogni angolazione. Il percorso, che si snoda per lo più lungo il mare, è molto suggestivo, facile e solo in alcuni punti leggermente ripido. Non dimenticate la macchina fotografica! Una passeggiata su questo percorso equivale a due ore e mezza di puro relax.

Percorso di Strugnano

12 km / 3 h


È difficile descrivere la bellezza, la suggestione e il fascino di questo percorso, perché non esistono parole adatte a qualcosa di così straordinario. Questo percorso va semplicemente vissuto. Si snoda lungo il bordo della scogliera più alta dell’Adriatico orientale e attraversa l’area protetta del parco paesaggistico accanto alle saline.

 

Percorso di Sezza

9 km / 2 h 30 min


Se desiderate allontanarvi completamente dal trambusto cittadino, il percorso di Sezza è la scelta perfetta. Il mare, Forma viva, la tranquillità, una vista alternativa su Portorose, la fiaba delle saline, un singolare “ponticello” sul canale di San Gerolamo e almeno un milione di altri motivi per dedicare due ore a una giornata indimenticabile.

Sentiero Costiero

13 km / 7 h


Il più lungo dei dieci sentieri pedonali corre quasi per intero lungo il mare. La vicinanza all’acqua e la vista lontana su coste e montagne straniere conferiscono a questo percorso un fascino particolare. Il Sentiero Costiero collega in modo unico tutti i centri urbani dell’area di Pirano ed è la “spina dorsale” di tutti gli altri sentieri. L’intero percorso in un’unica direzione può essere completato in sette ore.

Sentiero di Portorose

5 km / 2 h


Il percorso circolare intorno a Portorose conquisterà anche i più scettici. È necessario fare un po’ più di attenzione in due punti dove si attraversa la strada principale, ma per il resto — nonostante qualche curva in più che richiede attenzione alla segnaletica — è un vero piacere. Vedute, parchi, paesaggi e curiosità si susseguono senza sosta. Questa passeggiata terapeutica dura poco meno di due ore.

Sentiero di Lucia

4 km / 2 h


Questo percorso circolare vi porta anche attraverso Lucia, il più grande insediamento del Comune di Pirano. Vi mostrerà che Lucia e i suoi dintorni sono davvero colorati e affascinanti. È vero che in alcuni punti si sale leggermente, ma l’intero tragitto richiede solo due ore di cammino – e vi ricaricherà le “batterie” per molto più tempo.

Tra gli ulivi

4 km / 1 h 30 min


Dalla valle di Strugnano e da Strugnano stesso è possibile raggiungere la zona di Portorose–Bernardin in diversi modi. Un sentiero passa attraverso un tunnel, mentre un altro affascina con splendide vedute panoramiche e soprattutto con piantagioni di ulivi. Il percorso, che dura un’ora e mezza e presenta qualche lieve salita, è facile per chiunque.

Sentiero delle Tre Nazioni

5 km / 2 h


Il sentiero che collega l’area di Strugnano con Lucia merita davvero di essere percorso, grazie al paesaggio straordinario e ai panorami che offre, quasi surreali. Sulla cima della collina tra Lucia e Strugnano, si apre una vista mozzafiato sulla parte croata dell’Istria settentrionale, sulla costa italiana, sulle nostre montagne e sull’Istria slovena. Tre paesi in un solo sguardo! E tutto questo in appena due ore di cammino.

Tra le baie

2 km / 45 min


Questo sentiero di collegamento, che unisce Fiesa a Portorose, può essere scelto come una breve passeggiata a sé, ma è ancora meglio se inserito in un percorso più lungo. Lo si percorre in 45 minuti. Il sentiero segue per lo più un piccolo “sentiero delle capre” tra natura incontaminata e fitta vegetazione. Su entrambi i lati è possibile proseguire la camminata lungo uno degli altri sentieri di Pirano.

Attraverso il tunnel

3,5 km / 1 h


Questo sentiero collega Strugnano a Portorose attraverso il tunnel della vecchia ferrovia a scartamento ridotto Trieste–Parenzo. È un’esperienza da non perdere. Un attimo sei al sole, l’attimo dopo nel buio totale, e poi la sorpresa: dal mondano e vivace Portorose al tranquillo Strugnano delle saline in appena un’ora – pazzesco!

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo