In visita solo per un giorno? Ecco cosa non perdere!
In un solo giorno puoi vivere oltre 700 anni di tradizione saliniera a Portorose e Pirano, perderti nei vicoli in pietra della Pirano medievale, respirare l’aria di mare lungo la Riviera di Portorose e assaporare la ricchezza della cucina locale, condita con sale istriano, olio d’oliva e vino.
Il nostro piccolo tratto di costa nasconde così tanto – dal patrimonio culturale e vedute romantiche al relax e esperienze autentiche locali.
E la parte migliore? È tutto a portata di mano in un solo giorno.
Impara un po’ di sloveno: Il tuo dizionario tascabile da viaggio
Buongiorno / Ciao – Dober dan
Grazie – Hvala
Buon appetito – Dober tek
Salute – Na zdravje
Per favore / Prego – Prosim
Arrivederci – Ciao
Fantastico! – Odlično!
Bello / Carino – Lepo
Caffè – Kava
Vino – Vino
Gelato – Sladoled
Divertiti – Uživaj
Pirano è bellissima! – Piran je lep!
Luoghi da non perdere
Una ricca storia, intrecciata con la tradizione e un pittoresco patrimonio culturale, ti condurrà in un’avventura davvero unica.
Passeggia tra i vicoli stretti del centro storico di Pirano, scopri la variegata architettura di diverse epoche che ti circonda ad ogni passo, e senti lo spirito della tradizione che caratterizza sia l’atmosfera che lo stile di vita locale a Portorose & Pirano.
Esperienze che illumineranno la tua giornata
Scopri una selezione delle esperienze più popolari che aggiungeranno un tocco di autenticità alla tua visita e la arricchiranno con un pizzico di sapore locale.
Ristoranti per deliziare il tuo palato
La cucina locale è profondamente radicata nella tradizione e si basa su ingredienti locali ricchi e di alta qualità. Chef di alto livello fondono con maestria sapori mediterranei e istriani in esperienze culinarie indimenticabili.
Delizia il tuo palato con un viaggio di sapori – da raffinati ristoranti gourmet a autentiche osterie locali dal fascino rustico.
Tesori locali da portare a casa con te

Prodotti a base di sale di Pirano
Nel Parco naturale delle saline di Sicciole, il sale marino viene prodotto a mano, utilizzando strumenti e metodi tradizionali tramandati dai nostri antenati. Il risultato della collaborazione tra una natura generosa e salinai dedicati è un prodotto di alta qualità dal sapore eccezionale e con una forma pura e cristallina.

Olio d’oliva istriano
L’ulivo è una pianta mediterranea con un ricco patrimonio, profondamente radicata sia nella mitologia che nella vita moderna – una fonte inesauribile di storie. Grazie al clima costiero unico, l’olio d’oliva istriano è rinomato per il suo sapore distintivo ed è considerato un elemento essenziale della cucina mediterranea.

Vino dell’Istria slovena
Il lussureggiante paesaggio istriano ospita varietà d’uva succose che danno vita al ricco vino rosso Refošk e al fresco vino bianco Malvasia. Esplora l’ampia offerta dei produttori locali e scopri la vasta gamma di sapori di questa affascinante regione vinicola costiera.

Tartufo istriano
A Padna, un pittoresco villaggio nell’entroterra di Pirano, puoi vivere un’esperienza di caccia al tartufo indimenticabile. Insieme a guide esperte e ai loro cani addestrati, andrai alla ricerca di questi preziosi tesori sotterranei. Dopo la caccia, goditi una degustazione di tartufi in un ristorante locale, dove potrai anche acquistare prodotti al tartufo da portare a casa come delizioso souvenir della tua giornata in Istria.
Consigli utili per la tua visita
Hai domande pratiche su parcheggi, trasporti o dove ottenere informazioni? Qui sotto troverai le risposte che renderanno la tua visita a Pirano, Portorose e dintorni più semplice e piacevole.
Dove posso parcheggiare se arrivo in auto a Portorose o Pirano?
Puoi sempre parcheggiare l’auto vicino alla tua destinazione finale a Portorose o Pirano. Vicino a tutte le principali attrazioni e agli angoli nascosti più affascinanti troverai parcheggi ben curati, dove la tua auto potrà attenderti in sicurezza mentre ti godi le tue avventure al sole senza pensieri.
Posso viaggiare tra Portorose e Pirano con i mezzi pubblici?
Il trasporto urbano di Pirano comprende due linee che circolano frequentemente per garantire spostamenti facili e veloci nella destinazione. I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche verdi di Arriva o direttamente sull’autobus. I pagamenti in contanti non sono accettati.
Posso viaggiare tra le città della costa slovena in taxi?
Puoi spostarti rapidamente e comodamente lungo la costa slovena in taxi. Sono disponibili molti fornitori affidabili e reattivi. Per gruppi numerosi o viaggiatori con esigenze particolari, consulta i singoli operatori per verificare la disponibilità di veicoli accessibili.
Dove posso trovare gli uffici informazioni turistiche (TIC) a Portorose e Pirano, dove posso ottenere tutte le informazioni essenziali in un unico posto?
Puoi visitare tre uffici informazioni turistiche (TIC) nella nostra destinazione – nella pittoresca Pirano, nella vivace Portorose e nell’autentico villaggio collinare di Padna. Sono il punto di partenza ideale per esplorare la zona, dove uno staff cordiale e preparato ti fornirà tutte le informazioni necessarie.
Sedi & contatti:
TIC Pirano
Tartinijev trg 2, 6330 Pirano
+386 (5) 673 44 40
ticpi@portoroz.si
TIC Portorose
Obala 16, 6320 Portorose
+386 (5) 674 22 20
ticpo@portoroz.si