INCLUSO NELL’ESCURSIONE:
- Mezza giornata in barca con pesca insieme a un esperto pescatore istriano
- Licenza di pesca emessa a tuo nome
- Tutta l’attrezzatura necessaria: canne da pesca, esche, minuteria, giubbotto di salvataggio
- Bevande gratuite a bordo (acqua e succhi)
- Tutto il pescato della giornata resta a te
Il pescatore Peter ti guiderà in mare aperto

La tua guida: il giovane pescatore Peter di Capodistria continua la tradizione di famiglia: ha iniziato il suo percorso da pescatore sul molo di Capodistria, per poi proseguire nel club di pesca PLK Koper e infine rappresentare la Slovenia nella nazionale di pesca sportiva in mare, partecipando ai Campionati Mondiali dal 2004 al 2009.
Pescatore esperto e profondo conoscitore del mare, Peter è anche laureato in storia, con una tesi sullo sviluppo della pesca nell’Istria settentrionale. Con grande passione e oltre dieci anni di esperienza, accompagna pescatori entusiasti nel magico mondo della pesca marina. Condividerà con voi storie e aneddoti che il mare sussurra ancora oggi — rendendo la vostra avventura davvero indimenticabile.
- Punto di ritrovo: Mandracchio cittadino di Capodistria, sotto il Grand Hotel Koper
- Partenza: ore 7:30
- Rientro: ore 12:30
- Prezzo per pescatore: 90 €
- Prezzo per accompagnatore (non pescatore): 45 €
- Numero massimo di partecipanti: 5 persone
- Lingue disponibili: sloveno, italiano o inglese
Specie di pesci che potresti incontrare nella tua avventura marina

La pesca sportiva è una vera e propria avventura, in cui ogni attimo rappresenta una sfida unica. Con l’esperto capitano Peter, vivrai un’esperienza indimenticabile, scoprendo – a seconda della stagione – le seguenti specie:
- Saraghi: La stagione inizia in primavera, rallenta un po’ in estate, ma raggiunge il suo apice in tardo autunno.
- Sgombri: Predatori combattivi che arrivano nei nostri mari all’inizio dell’estate e restano fino alla fine dell’autunno.
- Moli: Il tardo autunno e l’inizio dell’inverno portano banchi di moli, che spesso rimangono fino all’inizio dell’estate.
Durante l’esplorazione dei fondali marini, potrai anche imbatterti in lampughe, calamari, seppie e scorfani rossi. Ogni preda ha la sua storia e la sua sfida, che scoprirai insieme a Peter, nel magico mondo della pesca sportiva.
Cosa succede al pesce che hai pescato?
Che si tratti di saraghi, sgombri, moli, calamari o seppie – sulla barca c’è un frigo dove potrai conservare il tuo pescato fino alla fine dell’escursione. Poi lo porterai con te per prepararlo, come un vero pescatore istriano, per una deliziosa cena!
Promuoviamo un approccio sostenibile alla pesca e il piacere di gustare pesce fresco locale, trasformando la tua esperienza in mare in una memorabile avventura gastronomica.
Cosa può fare il tuo accompagnatore se decide di non pescare?

Il capitano Peter dedica attenzione anche a chi desidera semplicemente rilassarsi, cullato dalle onde e baciato dal sole del mare aperto. Gli accompagnatori possono prendere il sole sulla barca oppure rinfrescarsi con un tuffo nell’invitante Mare Adriatico.
Sapevi che mentre ti rilassi ammirando la costa e l’orizzonte infinito, puoi anche rafforzare il tuo sistema immunitario? L’Istria slovena è una vera oasi naturale che aiuta a ristabilire l’equilibrio tra relax e benessere fisico. Il segreto? Sta nell’acqua di mare e negli aerosol marini, che regalano benefici unici per corpo, mente e spirito.
Scopri qui altri effetti positivi dell’acqua marina.
Attrezzatura da pesca e misure di sicurezza sulla barca

Abbiamo predisposto per voi tutta l’attrezzatura necessaria: canne da pesca, esche e minuteria. Inoltre, per la vostra completa sicurezza forniamo anche giubbotti di salvataggio. Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato alla stagione e, in estate, di proteggersi dal sole. Per la nostra avventura in mare, utilizziamo un motoscafo Fortis Fisher 590 del 2019 con un motore fuoribordo Suzuki 90 e ampio spazio a bordo.
La vostra sicurezza è la priorità di Peter, perciò a bordo troverete:
- giubbotti di salvataggio per tutti i partecipanti
- attrezzatura di comunicazione per emergenze (radio, telefono cellulare)
- kit di pronto soccorso
- strumenti per eventuali riparazioni d’emergenza a bordo (nastro sigillante, chiavi e altro)
Prima di salpare, controlliamo sempre le previsioni del tempo ed evitiamo di navigare con maltempo o in condizioni sfavorevoli. In caso di condizioni meteorologiche avverse, la battuta di pesca sportiva sarà posticipata, in accordo con i partecipanti, a un’altra data, così da garantire a tutti un’esperienza ottimale.