Goditi dei panorami mozzafiato del centro storico di Pirano, delle possenti mura cittadine e delle pittoresche falesie mentre scivoli sul mare cristallino. Durante l’avventura in SUP esplorerai i fondali marini facendo snorkeling, osserverai i cormorani mediterranei e ti godrai rinfrescanti soste in acqua.
INCLUSO NEL PREZZO:
- Noleggio attrezzatura SUP: include tavola, pagaia, giubbotto di salvataggio e corda di sicurezza.
- Guida: accompagnamento professionale per tutta la durata dell’escursione da parte di un istruttore esperto.
- Attrezzatura per snorkeling: occhialini e maschere per esplorare i fondali durante le soste.
- Trasporto: trasporto di ritorno in van da Strugnano al punto di partenza a Pirano.
Lunghezza: 4–5 chilometri
Difficoltà: facile, adatta a famiglie e bambini dai 10 anni in su
Durata: 2,5 ore
Lingue parlate: sloveno, inglese, italiano, serbo o croato
Numero minimo di partecipanti: 5 persone
Numero massimo di partecipanti per istruttore: 12 persone
L’istruttore di SUP è anche un bagnino qualificato.
Non dimenticare di portare con te: buon umore, costume da bagno e asciugamano, crema solare, cappello o copricapo e 0,5 l di acqua o un’altra bevanda rinfrescante.
Avventura in SUP tra storia e natura

L’avventura marina inizia sulla spiaggia dell’hotel Piran, dove ci prepareremo per le prime pagaiate. Ammireremo il centro storico direttamente dall’acqua, vivendo una vista da cartolina. Subito dopo Punta, ci attende uno spettacolare panorama sulla città e sulle possenti mura che si ergono davanti a noi. Sotto di noi, il mare cristallino ospita una ricca flora e fauna marina. Con un pizzico di fortuna, potremo persino scorgere un gruppo di sub durante il loro corso subacqueo.
Ci allontaneremo fino alla prima tappa dove faremo una breve pausa. Per chi desidera esplorare i fondali, questa è la zona perfetta. Leghiamo i SUP in cerchio, ci distribuiamo maschere e occhialini, e ci dedichiamo allo snorkeling. Dopo una pausa meritata, ci lasciamo trasportare dalla corrente verso Fiesso e l’allevamento di conchiglie, dove dalle boe possiamo osservare i protetti cormorani mediterranei.
Un’ultima sosta in SUP per rinfrescarci e tuffarci in mare. Nella baia di Strugnano ci salutiamo con un “SUPersaluto” al mare, ci congratuliamo per aver completato il percorso di 4,5 km e rientriamo al punto di partenza con il van.
L’esperienza si svolge all’interno del Parco Naturale Strugnano.Grazie per il vostro impegno nella tutela della natura.