La Baia della Luna è un altro gioiello della costa slovena, da cui si può godere appieno solo dal mare, a bordo di un SUP. Avvolta da falesie di flysch, la baia è rinomata per le sue acque limpide che offrono rifugio a una vivace fauna marina.
Grazie al silenzio dei SUP, potremo osservare indisturbati banchi di pesci, numerose nacchere di mare e persino tuffarci tra loro per esplorare questo angolo nascosto del mare.
INCLUSO NELL’ESCURSIONE:
- Noleggio dell’attrezzatura SUP: tavola, pagaia, giubbotto di salvataggio e cordino di sicurezza
- Guida professionale: accompagnamento esperto per tutta la durata dell’escursione
- Attrezzatura per snorkeling: maschere e occhialini per esplorare i fondali durante le soste
- Corso introduttivo all’uso del SUP: impara le basi e le tecniche fondamentali per utilizzare la tavola in modo semplice e sicuro, con l’aiuto di un istruttore esperto
- Foto ricordo dell’escursione: immortala i momenti più belli e porta con te un ricordo indelebile della tua giornata d’avventura
Lunghezza: 4–5 chilometri
Difficoltà: facile, adatta a famiglie e bambini dai 10 anni in su
Durata: 2,5 ore
Cosa portare con sé: buon umore, costume da bagno, asciugamano, crema solare, cappello o copricapo, e 0,5 l di acqua o un’altra bevanda rinfrescante
Lingue in cui si svolge l’avventura: sloveno, inglese, italiano, serbo o croato.
Minimalno število udeležencev: 5 oseb.
Maksimalno število udeležencev na enega inštruktorja: 12.
SUP inštruktor je hkrati tudi reševalec iz vode.
Itinerario dell’avventura in SUP

Ci incontriamo all’ombra degli alberi presso la spiaggia del complesso termale Salinera a Strugnano, dove distribuiamo l’attrezzatura. Per chi è alla sua prima esperienza con il SUP, spieghiamo le basi in modo semplice e chiaro. Poi partiamo! Lungo la zona delle cozzerie, ci prendiamo un momento per ambientarci sulla tavola. Salutiamo i nostri ospiti abituali – i cormorani mediterranei – che spesso si riposano sulle boe, e ci dirigiamo verso quello che chiamiamo il mare dai mille riflessi verde-blu, in rotta verso la magica Baia della Luna. Questo tratto di mare cambia spesso colore, grazie al fondale variegato e al continuo gioco di luci e nuvole.
La prima sosta è proprio nella Baia della Luna, dove si innalza la più alta falesia di flysch dell’Adriatico. Qui ci rinfreschiamo con un bel tuffo in mare! L’acqua è particolarmente limpida e trasparente, perfetta per lo snorkeling e per esplorare la ricca vita marina.
Con il sole ormai alto, ci lasciamo trasportare dalla corrente in direzione di Isola, fino alla spiaggia sotto l’hotel Belvedere. All’ombra dei pioppi ci aspetta una bevanda fresca e un gustoso barbecue – meritatissimo dopo aver pagaiato per circa 4 chilometri. Chi l’avrebbe detto?
L’esperienza si svolge all’interno del Parco Paesaggistico di Strugnano.
Grazie per il vostro impegno nella tutela della natura.