giovedì
suny_small
15 / 28°C

Vivi la storia di Pirano con viste mozzafiato dalle mura cittadine

La città di Pirano ha conservato fino ad oggi il suo carattere medievale come un tessuto urbano compatto, circondato da mura.

La parte più antica di Pirano è rappresentata dal quartiere Punta. Sulla collina sopra di esso, già nel X secolo, fu costruita una fortezza dove gli abitanti si rifugiavano in tempi di pericolo. Nei secoli successivi, la città si espanse verso l’entroterra e lungo il pendio della collina Mogoron, dove ancora oggi si erge una possente e maestosa cinta muraria con sette torri di difesa.

INCLUSO NEL PREZZO:

  • Passeggiata lungo le antiche mura
  • Visita di 3 torri di difesa
  • Vista mozzafiato su Pirano e dintorni
3,00 € / persona
Prenota il tuo biglietto qui

Orario invernale:

dalle 8:00 alle 18:30

Orario estivo:

dalle 8:00 alle 21:00

Consigli per una visita sicura:

La visita non è consigliata a persone con mobilità ridotta. In caso di maltempo, le Mura della Città di Pirano resteranno chiuse per motivi di sicurezza.Si prega di lasciare i propri animali domestici all’ingresso.

Sulla nascita delle mura

Le mura cittadine di Pirano vengono menzionate già nel VII secolo, quando si presume siano state costruite attorno al nucleo storico della città, a Punta. Da lì, le mura si espansero verso il mandracchio, inglobando progressivamente nuovi quartieri che sorgevano al di fuori della cinta muraria. A causa dell’espansione della città e della necessità di difesa dagli attacchi nemici, furono costruite una seconda e una terza sezione delle mura, dotate di torri difensive. Il tratto meglio conservato, di grande valore storico, si trova sul pendio della collina Mogoron, conferendo alla città il suo caratteristico profilo.

A Pirano si sono conservate sette porte cittadine, che un tempo servivano come ingressi attraverso le mura: Porta Mugla, Porta Dolfin, Porta Campo, Porta Barocca di San Giorgio, Porta Marciana, Prima Porta di Raspo e Seconda Porta di Raspo. La Porta Mugla è tra le più antiche ancora esistenti in città. Le meglio conservate sono le gotiche Porta Dolfin (XV secolo), commissionate dall’allora podestà, da cui prendono il nome. Sono facilmente riconoscibili grazie allo stemma distintivo con tre delfini.

Desiderate un unico biglietto per 3 esperienze che vi porteranno nel cuore del patrimonio di Pirano?

Alla scoperta della cultura: Portorose & Pirano Pass

Un solo biglietto, tre storie – vivi la cultura di Pirano in un modo completamente nuovo!


Con il Pass Alla scoperta della culturea esplorerai le mura cittadine con viste mozzafiato, salirai sul campanile di San Giorgio, scoprirai la sacra arte nel museo e conoscerai la storia della città attraverso una presentazione multimediale al Mediadom Pyrhani. Questa esperienza unisce storia, architettura e cultura – perfetta per viaggiatori curiosi, coppie e famiglie.

Prenota oggi stesso il tuo biglietto e regala a te e ai tuoi cari un’indimenticabile avventura culturale!

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo