Vivete un’esperienza unica di esplorazione del mondo sottomarino con un drone subacqueo e scoprite l’Oasi Marina di Pirano, un progetto pionieristico di acquacoltura sostenibile che unisce la coltivazione di organismi marini alla rigenerazione dell’ambiente marino.
Durante questa esperienza scoprirete l’importanza della conservazione della biodiversità e come ogni organismo marino contribuisca all’equilibrio del nostro pianeta.
La vostra partecipazione sosterrà direttamente il centro YouSea e il suo impegno per la tutela del mare sloveno e la rigenerazione degli ecosistemi marini.
L’ESPERIENZA INCLUDE:
- Una gita in barca verso l’Oasi Marina di Pirano, dove scoprirete le caratteristiche uniche del mare sloveno, i fattori che ne influenzano i cambiamenti e l’importanza della conservazione della biodiversità marina.
- Esplorazione del mondo sottomarino con un drone subacqueo, per scoprire l’Oasi Marina di Pirano, una struttura subacquea unica che offre rifugio a numerosi organismi marini.
- Conoscenza della storia e del valore dell’acquacoltura sostenibile, con la storia di Ugo Fonda, fondatore del progetto, e del suo lavoro pionieristico nell’acquacoltura multitrofica.
- Deliziosa degustazione di autentiche specialità istriane alla fine dell’esperienza, tra cui pane fatto in casa, crema di ricotta, formaggio istriano, olive locali, olio d’oliva extravergine di alta qualità e sale delle saline di Pirano.
Conservazione degli ecosistemi marini e acquacoltura sostenibile
L’Oasi Marina di Pirano non è solo un’attrazione turistica, ma un progetto pionieristico di acquacoltura multitrofica sostenibile. Questa struttura subacquea innovativa, ideata oltre 30 anni fa da Ugo Fonda – subacqueo, pescatore e fondatore dell’allevamento ittico Fonda – unisce l’allevamento di organismi marini, come le ostriche, alla rigenerazione dell’ambiente marino. Le ostriche, in questo progetto, non sono solo una fonte di cibo, ma anche eccellenti filtratori naturali, che contribuiscono alla pulizia e al miglioramento della qualità dell’acqua, consentendo così la vita sana di altri organismi marini.
Durante l’esplorazione scoprirete come questa struttura favorisca la conservazione degli ecosistemi marini, offrendo rifugio a numerose specie, dai vermi tubicoli ai crostacei, fino ai tunicati e agli cnidari. Capirete come ogni organismo marino abbia un ruolo essenziale nell’equilibrio dell’ambiente marino. Grazie all’utilizzo di un drone subacqueo, osserverete lo sviluppo di questi organismi e l’importanza della struttura per il ripristino e la conservazione della biodiversità.
Particolare attenzione sarà dedicata alla storia della nascita e dello sviluppo dell’Oasi Marina di Pirano, una delle prime strutture al mondo progettate per l’allevamento sostenibile di organismi marini. Risvegliate la vostra curiosità e scoprite perché la conservazione della biodiversità è fondamentale per la salute del nostro pianeta. La biodiversità marina non è solo la base degli ecosistemi sani, ma gioca un ruolo chiave nell’equilibrio globale. Scoprirete come ogni organismo – dal più piccolo plancton ai pesci e molluschi più grandi – contribuisca alla stabilità del mare e perché la loro protezione sia indispensabile.
Inoltre, durante l’esperienza affronterete anche le sfide delle specie aliene invasive, che minacciano l’equilibrio dell’ambiente marino. Il centro YouSea si impegna attivamente in questa lotta, lavorando per la tutela del mare sloveno e per la rigenerazione dei suoi ecosistemi.
Esplorazione del mondo sottomarino con le tecnologie più avanzate
Vivete il mondo sottomarino come se vi steste immergendo voi stessi e scoprite la prima struttura subacquea di questo tipo in Slovenia – l’Oasi Marina di Pirano. Questa struttura innovativa funge da habitat e rifugio per numerosi organismi marini, come le ostriche, che sono eccezionali filtratori naturali, e molte altre specie che si sviluppano lentamente in questo ambiente unico. Durante l’esplorazione scoprirete la ricchezza della vita marina, dai vari vermi tubicoli, crostacei, tunicati e cnidari, fino a numerose specie di pesci che hanno trovato riparo nelle cavità della struttura.
Dopo una breve introduzione a terra, vi imbarcherete su un battello a pontone che vi porterà verso l’Oasi Marina di Pirano. Durante la navigazione scoprirete le peculiarità del mare sloveno, i fattori che ne determinano i cambiamenti, e l’importanza della conservazione della biodiversità marina. Affronteremo anche le pressioni ambientali a cui è sottoposto il mare sloveno e vi presenteremo gli sforzi della comunità locale – allevatori, subacquei e biologi marini – per la tutela di questi preziosi ecosistemi.
Una volta arrivati alla piattaforma presso l’Oasi, esplorerete il mondo sottomarino con l’aiuto di un pilota esperto di droni subacquei. Attraverso lo schermo osserverete ciò che accade intorno e sopra la struttura, conoscendo diversi organismi marini che lì si sono insediati. Oltre all’esplorazione biologica, scoprirete anche un esclusivo impianto di acquacoltura sostenibile – una vera e propria galleria d’arte subacquea, con oltre 80 interpretazioni artistiche della Pinna nobilis, che fungono anche da superfici sperimentali per la crescita degli organismi e per sensibilizzare sull’estinzione della specie.
Durante il ritorno verso la costa, attraverserete una zona di allevamento di molluschi, osserverete la crescita delle cozze e scoprirete il valore del cibo locale e dell’acquacoltura sostenibile. L’Oasi Marina di Pirano svolge un ruolo chiave in questa produzione ecologica, permettendo la rigenerazione dell’ambiente marino e la crescita naturale degli organismi acquatici.
Conservazione sostenibile degli ecosistemi marini e piacere della cucina istriana
Dopo l’esplorazione del mondo sottomarino, vi attende sulla terraferma una gustosa degustazione di autentiche specialità istriane, che vi collegherà alla tradizione locale e alla cucina che da secoli accompagna la vita lungo la costa.
Gusterete:
- pane fatto in casa
- crema di ricotta con erbe mediterranee
- formaggio istriano
- olive locali
- olio extravergine d’oliva di alta qualità e
- sale delle saline di Pirano
Questa esperienza gastronomica vi porterà nel cuore dell’Istria, dove scoprirete l’“oro liquido” – l’olio d’oliva, simbolo di una lunga tradizione olivicola del territorio. L’olio non è solo un ingrediente, ma una parte fondamentale del patrimonio culturale, che nel corso dei secoli ha unito le comunità costiere. Il pane rappresenta calore, ospitalità e condivisione, mentre il sale vi connette direttamente al mare, elemento essenziale per la vita e la cultura costiera.
Potrete inoltre gustare bevande naturali, preparate con acqua, erbe aromatiche e frutta di stagione, che vi rinfrescheranno e completeranno questa esperienza unica.
Questa esperienza culinaria è la conclusione ideale del viaggio nel mondo marino – un connubio tra natura, arte e scienza, che offre anche una riflessione sull’importanza della biodiversità e su come essa possa essere salvaguardata attraverso l’uso sostenibile delle risorse naturali.
In compagnia dei nostri esperti di conservazione marina, scoprirete perché la ricchezza della vita nel mare è essenziale per la salute del nostro pianeta. Esplorerete il funzionamento dei diversi ecosistemi marini e capirete come ogni organismo – dal più piccolo plancton ai pesci e molluschi – contribuisce all’equilibrio dell’ambiente marino, e perché è fondamentale proteggerli.
Con l’acquisto di questa esperienza, sosterrete direttamente le attività del centro YouSea, impegnato nella tutela e nella rigenerazione del mare sloveno e dei suoi ecosistemi. I partecipanti avranno anche la possibilità di diventare membri di YouSea e contribuire attivamente alla nostra missione di protezione della biodiversità marina.
La vostra presenza e il vostro sostegno contribuiranno direttamente alla conservazione di questi preziosi habitat naturali per le generazioni future.