L’ESPERIENZA INCLUDE:
- Snorkeling guidato – seawatching lungo la costa di Žusterna con guide esperte, biologi marini e ambientalisti
- Approfondimento educativo sull’ecosistema marino, con particolare attenzione al ruolo e all’importanza delle praterie di fanerogame marine (Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa)
- Degustazione di autentiche specialità istriane, come pane fatto in casa, olio d’oliva di alta qualità e sale di Pirano – il finale perfetto in riva al mare
- Tutta l’attrezzatura da snorkeling necessaria (maschera, boccaglio, pinne e giubbotto di salvataggio) per un’esperienza sicura e confortevole
- Un’esperienza indimenticabile nella natura, che unisce relax, apprendimento e tutela attiva dell’ambiente marino
Avventura marina premiata lungo la costa slovena
Vi invitiamo a vivere un’esperienza unica e premiata di snorkeling – seawatching tra i preziosi prati marini della costa slovena. Si tratta di un’esperienza educativa, rilassante e sensoriale, che unisce esplorazione della natura, tutela ambientale e sapori della tradizione istriana.
L’attività è adatta a singoli, coppie, famiglie e a tutti gli amanti della natura – senza limiti di età né necessità di esperienza precedente.
Scoprire i prati marini attraverso il seawatching
Il seawatching è una forma di snorkeling che consiste nell’osservare il mondo sottomarino dalla superficie, utilizzando solo maschera e boccaglio, senza immergersi in profondità. Questo metodo semplice ma straordinariamente efficace consente di osservare la vita marina in tranquillità, mantenendo un contatto diretto con la natura. Anche chi non ha mai fatto snorkeling potrà imparare le basi con l’aiuto delle nostre guide esperte, per vivere un’esperienza sicura e consapevole.
Fluttuando sopra le oasi verdi sottomarine, scoprirete una ricca biodiversità marina: da minuscoli anemoni, crostacei e molluschi a numerose specie di pesci, cavallucci marini, e persino tartarughe e delfini – se siamo fortunati. Queste praterie di fanerogame marine sono habitat fondamentali, che offrono rifugio, nutrimento e zone di riproduzione per molte specie.
Uno spettacolo particolarmente affascinante è rappresentato dalle bolle d’ossigeno che, nei giorni di sole, si formano sulle foglie delle piante marine e risalgono scintillanti verso la superficie.
L’importanza ecologica dei prati marini e il tuo ruolo nella loro tutela
I prati marini – in particolare la Posidonia oceanica – sono considerati i “polmoni del mare”, poiché producono oltre 14 litri di ossigeno per metro quadrato al giorno. Agiscono come serbatoi di carbonio, stabilizzano il fondale marino, purificano l’acqua e sostengono la vita di innumerevoli specie marine. In Slovenia, la Posidonia cresce in un solo luogo – nei pressi di Žusterna, il che conferisce a questi prati un valore ecologico straordinario.
Altrettanto affascinanti sono i rigogliosi prati di Cymodocea nodosa, visibili presso il Capo Seča, vicino a Portorose.
Durante l’esperienza, sotto la guida esperta di biologi marini e ambientalisti, imparerete il funzionamento degli ecosistemi marini e le minacce causate dall’impatto umano.
Per questo invitiamo i partecipanti a praticare uno snorkeling responsabile:
- Non toccate gli organismi né date da mangiare agli animali
- Non danneggiate le praterie di fanerogame marine
- Se vedete dei rifiuti, raccoglieteli – se è sicuro farlo
- Seguite sempre le istruzioni delle guide
Seguendo queste semplici regole, contribuirete a essere parte della soluzione – non del problema.
Assaporate l’Istria e vivete il mare con tutti i sensi
Dopo l’esplorazione marina, vi attende un piacere gastronomico con una selezione di delizie istriane autentiche. Gusterete pane fatto in casa, olio d’oliva locale, noto come oro liquido, e sale di Pirano – un simbolo del profondo legame tra l’uomo e il mare. Questa breve ma intensa sosta sulla costa completa l’esperienza, permettendovi di vivere il mare con tutti i sensi.
L’esperienza è un’occasione unica per chi desidera unire relax, esplorazione e responsabilità ambientale in una giornata indimenticabile.
Prenotate il vostro posto e unitevi a noi nella tutela del cuore blu-verde del mare sloveno.