Cronologia delle ricerche
Show results for selected #categories
sabato
suny_small
15 / 15°C

Porto di Santa Maria del Rosario

Suona meravigliosamente il significato del nome Portorose, ovvero “porto delle rose”. La città è orgogliosa del suo Giardino delle Rose, situato sul lungomare, dove crescono oltre 120 varietà di rose, tutte coltivate dopo il 1887, anno in cui venne inaugurata la prima moderna stazione termale con un parco curato. Inoltre, in diversi angoli di Portorose si può percepire il profumo della Rosa di Portorose, una varietà multiflora selezionata e presentata nel 2010.

Tuttavia, nonostante la bellezza delle rose che adornano la città, l’origine del nome Portorose è legata a un’altra forma di bellezza.

Nel XIII secolo, in una località ancora sconosciuta affacciata sul mare di fronte a Portorose, sorgeva una chiesa dedicata a Santa Maria del Rosario. Il vescovo di Capodistria, Paolo Naldini, la descrisse come la più grande e la più bella della zona. Da questa chiesa prese nome anche il porto nella baia. Il suo nome originale, Portus sanctae Mariae de Rosae (Porto di Santa Maria del Rosario), si trasformò nel tempo nell’attuale Portorož

Sapevate che a Portorose abbiamo una festa dedicata alla rosa?

Un’esperienza enologica di alto livello con vini rosé, accompagnata dalla rosa di Portorose


Scoprite la magia delle rose e dei vini rosé all’evento unico Rose & Rosé nel Giardino delle Rose di Portorose, dove non mancherà l’eleganza in fiore.

Vi invitiamo a vivere questa giornata nello spirito della primavera – indossate le vostre creazioni primaverili preferite, cappelli audaci e accessori con motivi floreali.

Ville e hotel di Portorose

Dove avrebbero potuto soggiornare, durante le loro visite a Portorose, personaggi come l’imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe I e i più alti rappresentanti dell’aristocrazia europea, o, dopo la Seconda guerra mondiale, attori e celebrità di fama mondiale, se non in hotel di lusso e ville prestigiose?

Oltre al celebre Hotel Palace, che ancora oggi cattura lo sguardo con la sua facciata in stile liberty e il suo parco, Portorose è adornata da ville costruite tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Nel 1911, quando la città contava già 20 hotel e pensioni, offriva anche il lusso di ben 47 ville! Alcune di esse evocano ancora oggi l’epoca in cui Portorose divenne una delle residenze di villeggiatura più ambite dall’élite dell’epoca.

Le ville e gli hotel in stile liberty, neoclassico e modernista testimoniano lo straordinario sviluppo di Portorose nel XX secolo.

Scoprite Portorose oggi

Alloggi a Portorose

Wellness & Spa a Portorose

Eventi a Portorose

Iscriviti alla newsletter di Portorose e Pirano

Non perdere le ultime notizie, eventi e offerte attuali da Portorose e Pirano.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Gestione dei tuoi dati personali:

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando sul link di disiscrizione nelle newsletter ricevute e richiedere l’accesso, la correzione, la limitazione dell’elaborazione o la cancellazione dei tuoi dati personali informandoci per iscritto presso l’Ente per il turismo Portorose, Lungomare 16, 6320 Portorose, Slovenia, o tramite email a info@portoroz.si.

Politica sulla Privacy e sulla Protezione dei Dati Personali
Politica sulla privacy della piattaforma Klaviyo