Portorose è rinomata per l’armoniosa combinazione di risorse naturali, tradizione termale e approcci moderni. L’acqua di mare, il fango salino e il sale sono da oltre 700 anni fonte di salute e benessere.
Portorose vanta stabilimenti balneari attrezzati sin dal 1891 e un’offerta alberghiera di alto livello dall’inizio del XX secolo, quando venne costruito l’Hotel Palace, all’epoca il più grande e affascinante hotel della costa adriatica. Grazie a questa struttura, Portorose si affermò tra le più importanti località balneari e termali d’Europa.
Dal 1968, con l’apertura delle Terme di Portorose, l’offerta wellness è diventata sempre più completa. Oltre ai migliori servizi termali e benessere, comprende attività nella natura, gastronomia locale ed esperienze uniche.
Scegliete la vostra esperienza wellness perfetta
Baia dalla ricca storia
La baia di Portorose, dove già nell’antichità gli Istri estraevano il sale, faceva parte della provincia romana dell’Istria, per poi passare sotto il dominio della Repubblica di Venezia, che la proteggeva dai pirati.
Dopo la caduta di Venezia, la baia passò sotto il controllo austriaco e nel XIX secolo divenne una rinomata destinazione termale per l’élite europea, con bagni in acqua salata e impacchi di fango salino, già consigliati dai Benedettini nel XIII secolo.
Nel XX secolo, Portorose divenne una località balneare molto apprezzata dall’aristocrazia italiana e, in seguito, dal turismo jugoslavo, dotandosi di un moderno porto turistico, un aeroporto e consolidando la sua reputazione di destinazione wellness sulla costa slovena.
Scoprite i benefici dell’acqua di mare
Sapevate che con la sola acqua di mare e la talassoterapia potete rafforzare il vostro sistema immunitario? Sì, avete letto bene! L’acqua in cui vi tuffate con piacere in estate e l’aria marina che vi risveglia durante le passeggiate mattutine offrono molto più di semplici momenti indimenticabili.
A Portorose e Pirano possiamo davvero dire che la natura offre una vera e propria spa naturale, accessibile tutto l’anno.